DI PRUSSIA ao7 alla riunione dei margraviati di Anspach e di Baircuth a favor della Prussia, qualora questa acconsentisse all’occupazione della Baviera, (i) Ma Federico, convinto della necessità politica d’impedire l’impero non fosse smembrato a vantaggio dell’Austria, rispose essere troppo legittimi i suoi diritti sui margraviati all’estinzione della famiglia rc- §nante. per non abbisognare di condiscendenze. Accolse poi i buon grado l’offerta fattagli da Giuseppe di riportarsi al risultameli to delle negoziazioni. Egli invitò la dieta ad unirsi seco Ini per dirigere all’imperatore alcune osservazioni; e quando si aprirono le negoziazioni a Berlino, propose il io maggio 1778 un piano, secondo il quale l’Austria riconsegnerebbe all’elettore palatino la Baviera, meno i due distretti, pei quali l’elettore era stato risarcito in Isvevia, ovvero coi ducati di Limburgo e di Gueldria. E siccome il bollente arciduca dava di piglio all’armi per sostenere le sue pretensioni, Federico, a malgrado la sua vecchiaia, crasi posto di nuovo alla testa della sua armata in Islcsia. Il 5 aprile, vigilia della sua partenza per l’armata, avea diretto ai generali raccolti per la rivista, un discorso che diceva:» Io mi affido su quello zelo conosciuto,da voi spiegato in tante occasioni e pel quale sarò riconoscente; assicuratevcne sino all’ ultimo sospiro del viver mio. Vi raccomando prima di tutto, e vi ordino come un sacro dovere, l’obbligo di trattare umanamente verso il nemico. Non voglio viaggiare con regia pompa, c voi sapete che non feci mai gran caso di brillanti equipaggi; ma la mia età c i mici incomodi m’impediscono di stare a cavallo quanto lo faceva nel vigore degli anni. Mi servirò quindi nelle mie mar-eie di una vettura, ma in un giorno di battaglia voi mi vedrete a Cavallo in mezzo a voi, come altra volta. » Il S luglio 1778 egli aprì la campagna, penetrando nella Boemia sino all’Elba: si soffermò davanti il corpo imperiale a Jaromirz, mentre un altro corpo della sua armata portavasi sovra Praga, e saccfleggiava il paese. Trovando che la posizione degli Austriaci, appoggiata (1) Vrdi Ili Memori« della guerra del 1-78 di Federico II; la Rac-eolta dei documenti ufficiali del suo ministro Hertzberg, e la Memoria storica della m-goziazione nel 1778 ec., del conte di Goertz-Francfort, 1812.