DEI MORI DI SPAGNA ordini che avea sollecitati presso il califfo, ordinò Mousa a Tarik ben Zeiad, uno dei suoi migliori generali, di recarsi a verificare i ragguagli che gli erano stati dati. Tarile scelse 5oo cavalieri, sali con essi su quattro grandi barche; da Tanger, di cui era governatore, passò a Ceuta, valicò lo stretto, scorse le spiaggic dell’Andalusia senza incontrare la menoma resistenza, portò via mandre, prigioni, e col suo bottino ritornò in Aflrica nel mese di ramadhan 91 (luglio 7'°)- (0 Incoraggiato da questo successo, Mousa appresto un nuovo e più considerevole armamento, di cui diede pure il comando a Tarik (2). Tutti gli Afabi vollero prender parte a questa seconda spedizione, e Tarik traverso felicemente lo stretto, e il 5 redjeb 92 (28 aprile 711) approdò a al-Djezirah al-Kadra, ossia all’isola verde (Algcziras),la cui situazione favoriva il suo sbarco. I.° EMIll. TARIK BEN ZEIAD AL-SADFI. Anno 92 dell’egira (711 di G. C.). Dopo tre giorni di combattimento, Tarik s’impadronì del monte Calpe, clie quindi prese il nome di montagna di Tarik, in arabo Djebal-Tarik, donde si formò per corruzione il nome di Gibilterra. Lo sceriffo Edris racconta che Tarik arse i suoi vascelli per togliere ai suoi soldati ogni speranza di fuga. Teodo-miro, clic con 1700 uomini avea valorosamente sostenuto il ()) Questa data e i fatti che la precedono provano che il regno di lìo-drigo dovette cominciare prima dell’anno 711, anzi prima del 710, e che gli scrittori che, come Mariana, ne posticiparono di molt’ìnni il principio e la fine, commisero gravissimo errore; e noi crediamo pure che i vizii che vengono accagionati a Rodrigo debbano attribuirsi al suo predecessore Wi-tiza. (2) Gli autori spagnuoli, i compilatori, e lo stesso Cardonne nella sua Storia dell’Affrica e della Spagna fecero di Tarik due persone distinte; supponendo che l’uno comandasse la prima, e l’altro la seconda spedizione. Nominano il primo Tari'f, o Tarik Abdallah, Tari/ben Melili al Mentir, e l’altro Tarec, a-Tarick Abincier , e Tarik ben Zeiad. Gli autori della grande storia universale ne fanno pure tre personaggi differenti; ma è positivo, secondo gli storici arabi, che Tarick ben Zeiad è il solo cd identico generale mussnlmano che esegui i due primi sbarchi nella Spagna e ne cominciò il conquisto.