27r» CRONOLOGIA STORICA Nel fi si diede sanguinosa battaglia presso Zurigo tra il generale Massena ed, il principe Carlo, rimanendo feriti tre generali francesi c quattro austriaci. All’indomani Mas-sena lasciò Zurigo, e prese posizione sul monte Albis, ove venne il giorno 8 attaccato e vinto dallo stesso principe Carlo. Egli tentò di rivalersene attaccando questo generale entrò i suoi trinceramenti di Zurigo nel giorno 15, e fece un nuovo tentativo contro gli avamposti il 4 luglio. Il primo agosto il principe Carlo attaccò il generale Lecourbe nella vallata di Isis-Thal. Questi s’impadronì del monte S. Gotardo il i5 agosto. Seguì battaglia sulla Limat. Massena si avvanzò sino alle porte di Zurigo, c venne dal principe Carlo respinto. Il generai francese Chabran disfece un intero corpo di Austriaci. All’indomane 16 Cliampionnet si rese padrone del monte S. Bernardo e si avvanzò nel Piemonte. Il 20 agosto il generale Hotz, con una divisione russa, marciò contra i Francesi per arrestare il loro progresso nella Svizzera. Il 7 settembre Suworow si pose in marcia per la Svizzera col suo esercito; ma costretto di abbandonare l’Italia, valicò il monte S. Gotardo il i\. Il a5 Massena presentò davanti a Zurigo battaglia agli Austro-Russi in una estensione di 6o leghe di terreno, e dovunque la vittoria accompagnò i Francesi. Il giorno dopo, 26, Massena vinse una seconda battaglia a Zurigo contro agli Austro-Russi comandati da Kor-sakow, e Zurigo venne espugnata colla spada alla mano. Suworow, sdegnato della sconfitta colà riportata da Korsa-kow,gli ordino nel 27 settembre di cimentare un nuovo combattimento; ma l’esito non ne fu meno infelice, e Suworow stesso inseguito nella sua ritirata e battendosi coll’usato suo valore, venne posto in piena rotta ed obbligato a raggiungere di nuovo l’Italia. I Francesi ripresero ben tosto il S. Gottardo, Glaris e le vallate che lo attorniano. Il 3 ottobre il generale Lecourbe si trovò alle prese coi Russi, i quali perdettero a Glaris 11,000 uomini. L illustre magistrato Steigher, entrato in Isvizzera nel mese di maggio colle truppe austriache che obbedivano al- 1 arciduca Carlo, erasi recato a Zurigo, dopo la presa di