DK1 RIGHI DI SPAGNA 3(ì3 tinuò la sua strada per Segura, Dcnia, Lorca c Murcia, c l’anno 170 (786) era di ritorno in Cordova. Pochi giorni dopo gli venne presentato Caccra in catene; ma Abdcl-rahman, lungi di abusare della vittoria c vendicarsi di una famiglia, il cui odio ereditario da oltre trent’anni pcrseguitavalo (1),sentì pietà di quello sfortunato, che ginocchioni baciava la terra e implorava la sua clemenza. Gli perdonò, sciolse i suoi ferri, e gli diede alcune terre prciso Siviglia, ove il figlio di Yousouf al-Fehri visse dappoi in onorata agiatezza, e si conservò fedele al suo benefattore. Abdel-rhaman segnalò il primo anno di una pace tanto da lui sospirata colla fondazione della grande moschea di Cordova, di cui egli stesso delincò il piano su quella di Damasco, e volle superasse in bellezza quella clic il califfo al-Mansour innalzava a Bagdad; ma quantunque sollecitasse il lavoro, ch’egli stesso vi ponesse mano un’ora ciascun giorno, c che avesse già speso centomille monete d’oro, non ebbe la soddisfazione di vedere ultimato quel superbo monumento. Sulla fine dell’anno 171 (788) egli radunò i wali dei sci governi militari di Spagna, Toledo, Merida, Saragozza, Valenza, Murcia e Granata, i governatori delle dodici città principali, e i ventiquattro visiri, e alla presenza del suo liadjeb, dei suoi seeretari e consiglieri di stato, dichiarò Hcscham, suo terzo figlio, a suo successore, e volle che tutta l’assemblea prestasse giuramento al giovine principe, e gli baciasse la mano. Partì poscia con llcscham per Meriaa, ove mori il 22 rabi 2,172 (29 settembre 788) in età di anni cin-quantanovc e due mesi, avendo regnato trentaquattr’anni ed un mese (2). (1) Abdcl-rahman benllabib,padre di Yousouf al-Fehri, reggeva l’A-frira, quando Abdel-rahuian ben Moawiah ri menava vita errante e fuggiasca. Egli proscrisse quel principe, e pose a prezzo la sua testa. (2) 11 dottor Conde pone la morte del primo re