CRONOLOGIA STORICA In quello scorcio ili tempo, Schyr ben Abou-bekr, uno ilei generali del re di Marocco, raccolta considerevole squadra^ e senza veruna opposizione, sottomise le Balcari al ilo-minio degli Al-Moravidi. l)a cinquantacinque anni quelle isole erano governate in nome dei re di Valenza e di Denia dagli Scboaidijche vi mantenevano la pace e la giustizia, di cui il primo fu il wali Aboii’l Abbas Abmed ben Ra-schikb,stato segretario del famoso Abou-Djaisch Moudjahed ben Abdallah Al-Ameri. Informati gli abitanti di quell’isole clic tutta la Spagna mussulmana obbediva a Yousouf re di Marocco, giurarono volontariamente a quel monarca fedeltà, e si posero sotto la sua protezione. Inteso dal monarca africano,reduce ila quella spedizione, mercè il governatore d’ Almeria, figlio dello sventurato cadì di Valenza, clic i Cristiani eransi impadroniti di quest’ ultima città, si recò con tutta la sua flotta e numerose truppe da sbarco arabe; ed africane per istringerla d’assedio, e dopo viva e ostinata resistenza non ricevendo i Cristiani nè i Mussulmani loro alleati soccorso alcuno, nè più potendo sostenersi in Valenza, lasciaronla; ed essa rientro sotto le leggi del Corano e sotto 11 dominio degli Al-Moravidi nel mese di redjcb4g5 (aprile o maggio 1102). RÉGNO DI SARAGOZZA Dinastia dei Tadjibidi. i.° ABOU'L HAREM AL-MOUNDHAR. AL-MANSOUR. Anno dell’cg. 4o5 (di G. C. ioi4). Al-Moundbar ben rici arabi prova che se mori quell’ eroe 1’ anno 1099, non morì per altro a Valenza; che ivi non comandò sino alla sua morie; che vi lasciò su governatore mussulmano. e che quindi non fu la sua sposa Chimene che gli succedette quella che difese Valenza contra gli Al-Moravidi ec.Del resto, C011-de nulla dice del nome di Cid ( Seid, signore) dato a Rodrigo, il quale non è indicato dagli storici mori se non dal soprannome di Combitor ( illustre guerriero) e talvolta col titolo di re, 0 col soprannome di Taghi (tiranno, usurpatore). Benché essi non accennino il luogo dell’ abituale residenza di queir eroe, non può dubitarsi essere slata a Temei, città vicina a S. Maria di Ben-Racin (oggidì Albaracin), il cui emiro 0 wali era intimamente legato con Rodrigo.