CRONOLOGIA-STORICA. viva forza Zarnora, facendone adeguare al suolo le fortificazioni, e ritornò a Cordova con ricco bottino e infinito numero di prigioni. Pochi mesi dopo accolse ambasciatori di Sancio I re di Leone ed alcuni signori di Castiglia che chiedevano la pace ; e questa fu conchiusa a Leone l’anno 354 (9§5). Parecchi cavalieri cristiani, tanto di Catalogna e Na-varra quanto di Leone e Castiglia, giunsero a Cordova proponendo al califfo parecchie alleanze con tra altri Cristiani. Al-llakcm li accolse tutti colla medesima benevolenza; ma ricusò profittare della discordia dei principi infedeli, e rispose con quel versetto del Corano a que’suoi veziri e generali che il persuadevano a giovarsi della circostanza: Osservate religiosamente i vostri trattati,poiché Dio ve ne chie~ derà conto. La frequenza di stranieri avea introdotto fra i Mussulmani di Spagna l’uso del vino, già fattosi abituale. Ne be-veano gli stessi fakihi, e veniva scandalosamente prodigato nelle feste e agli spettacoli. Se ne componeva anche di fica e datteri. Al-Hahem, scrupoloso esecutore di tutti i precetti di sua religione, raccoglieva i dottori per indagare secoloro la causa di quell’abuso e i mezzi di toglierlo; ma essi risposero che dopo il regno di Mohammed, essendo i Mussulmani continuamente alle prese contra i nemici dell’ islamismo, erasi riconosciuto necessario l’uso di quella bevanda per aumentare il lor coraggio ed animarli al combattimento. Il monarca disapprovò la loro opinione, e ordinò si sradicassero i due terzi delle viti per tutta la Spagna, ess’endo giudicato bastante l’altro terzo di uva per uso di mangiarla, dissecarla o farne confezioni. In quest’anno 355 (966) v’ebbe eclissi di sole il 28 redjeb (20 luglio) ed uno lunare, non già il 14 dello stesso mese, che 11011 può ch’essere errore del copista del manoscritto arabo, consultato da Con do, ma il i3 chaban (4 agosto). L’anno 357 (968) le truppe fatimite giunte dal!'Africa orientale vinsero i Zeneti uniti agli Andalusiani.e nello spazio di tre anni sottomisero quasi che tutto il Magrcb, ove in nome di Moezz-Ledin-Allah si fece di nuovo la Khoth-bah. Tali avvenimenti e il conquisto dell'Egitto fatto da quel califfo corruppero la fedeltà che Aacati ben Kenotiz. ultime»