DEI .MORI DI SPAGNA 34i Seguì lo scontra presso Mcrtula, sulle sponde del Gua-diana, e si pugnò d’ambe le parti per un intera giornata con quell’accanimento cui ispira il iurore delle guerre civili : finalmente la cavalleria affricana sbaragliò gli Andalu-siani,clie a varie parti fuggirono. Abdel-melek, giunto a Cordova, scrisse ai generali vincitori per lagnarsi che dando soccorsi ai faziosi aveano acceso tra i Mussulmani una guerra che non era vantaggiosa se non ai ribelli d’Alfriea ed ai popoli ancora male asfcoggettati della Spagna. Egli propose loro la pace, l’obblio del passato, e gl’invitava ad aspettare in Algeziras l’occasione di ritornare in Affrica. Queste ragioni, lungi di persuadere Raledj e Thaalba, parvero loro dettate dal timore e dalla debolezza, e li determinarono di marciare verso Cordova. Gli abitanti, per disfidare la procella che li minacciava, s’impadronirono di Abdel-melek, l’attaccarono ad una forca all’ingresso del Ìonte, e lo batterono con verghe sino a che per ordine di aledj fu troncata la testa a quello sciagurato emiro, e venne impcsa alla porta del ponte tra un porco ed un cane. In tal guisa perì Amlel-melek alla fine dell’anno 123 (ottobre 741)5 dopo un governo di tredici mesi. XVII.0 BALEDI BEN BASCHER AL-CAISI Anno dell’cg. ia3 (741 di G. C.). I Cordovani e l’armata acclamarono tumultuariamente Baledj emiro di Spagna, in mezzo al disordine del suo ingresso nella capitatele Thaalba , offeso di una preferenza di cui riputava se stesso più meritevole, pretese che l’irregolarità di quella elezione offendesse i diritti del califfo e quelli del vali d’Affrica; e non volendo dar a vedere di aver figurato in quella sedizione popolare, abbandonò il suo antico collega, condusse seco la maggior parte delle sue truppe, e prese la strada di Merida. Frattanto Ommeyah, figlio di Abdel-melek, trovavasi alla testa di una possente fazione a Toledo e nella Spagna orientale, ove gli alcaidi e i comandanti particolari erano tutti amici o creature di suo padre. Il principale de’ suoi partigiani, Abdel-Bahman-ben-Okbah,avea giurato di vendicar la morte di Abdel-melek e sostenere suo figlio. Egli riuscì a roccogliere tutte le truppe disperse dell’Andalusia, e destra-