DELLA SVIZZERA a75 spaventati dall’esempio dell’infelice cantone di Underwald, c niente fidando sulla concordia dei consigli, risolsero ili capo a qualche mese di chiamare nel centro stesso del loro paese un esercito austriaco. Sul finir del settembre 1798 il nuovo corpo legislativo elvetico, volendo rimunerare i servigii di Schauenbourg, dichiarò aver egli ben meritalo della Svizzera, locchò molti credettero essere una derisione. Nel 1799 egli rimise il comando a Massena, ed accusato da Briot, rivoluzionario della Franca-Contea e deputato l’anno stesso presso il consiglio dei 5oo, intorno la condotta militare da lui tenuta in quel paese, si recò alla fine d’agosto a Parigi per ¡spurgarsene Sresso il direttorio, e fu poi nominato ispettore generale ’ infanteria. Il primo marzo 1799 l’armata francese detta del Danubio,che. era sotto gli ordini del generale Jourdan, passò il Reno sui ponti di Kelil e di Basilea. Massena fu da Jourdan incaricato del comando dell’ armata di Elvezia, ed egli il 5 entrato nei Grigioni.s’impadronì di Luciensteig, e fece prigioniero il generale Auffenberg colle sue truppe. Il 23 Massena attaccò Feldkirch, e si ritiro nei Grigioni: il 13 aprile il principe Carlo d’Austria prese Sciaffusa. Il primo maggio il generale austriaco Ilotz attaccò i Francesi nei Grigioni, e il generaleBellegarde investì pure inutilmente il generale Lecourbe ed il forte Luciensteig. Al 2 il generale Menard sconfisse a Dissentis 6,000 Svizzeri che aveano preso le armi contro i Francesi. 11 14 gli Austriaci attaccarono l’armata del Danubio entro le sue trincee, e s’impadronirono di Luciensteig. Al- 1 indomani si ritirò quell’armata, lasciando sgombra Coira e tutto il paese dei Grigioni. Nel 22 un corpo considerevole di Austriaci passò il Reno,e rispinse i Francesi dopo sanguinoso combattimento,che si rinnovò per tre giorni di seguito al cominciare di giugno. Il 29 maggio il generale Bellegarde s’impadronì del monte S. Gotardo ed occupò Claris. L’armata francese si ritirò in un campo trincerato davanti a Zurigo. Il 2 giugno gli Austriaci assalirono 1’ avanguardo del-1’esercito del Danubio; ma dopo vivissimo combattimento dovettero retrocedere.