DI SASSONIA guèrra; ma giacché il re di Prussia crasi mostrato disinteressato, convenne bene che P elettore si contentasse della somma offertagli. L’ elettore rimase in seguito attaccato al sistema politico della Prussiane allorché molt’anni dopo,alcuni nuovi tentativi del gabinetto d’Austria, per incorporare ne’suoi stati la Baviera, sentir fecero agli stati dell’impero, spezialmente a quelli del nord, la necessità di formare una lega contra il sistema della corte di Vienna, la Sassonia fu una delle prime a sottoscriyersi a quest’ unione dei principi. Nel 1791 i Polacchi mandarono a Dresda il principe Adamo Czartorisky,pcr offerire alla figlia di Federico-Au-gusto 111 ed a lui stesso la corona di Polonia, che alcuni ile’suoi predecessori s’erano cinta in un alla corona elettorale. Se non che quegli elettori non aveano avuto o maggiore energia o maggiore ambizione del lor successore, il quale, circospettissimo, non dava gran pregio ad un trono vacillante minacciato dalla Bussia, e di troppo sorvegliato dalla Prussia e dall’Austria. Nell’anno stesso la Sassonia fu il luogo di convegno dei sovrani austriaco e prussiano. Il 27 agosto 1791 Leopoldo e Fcderico-Guglielmo intervennero al castello elettorale di Pilnitz per determinare le misure che giudicassero ad arrestare 1 progressi della rivoluzione francese. In questa circostanza l’elettore non fu l’alleato, ma l’ospite dei «lue sovrani-, e lasciò sottoscrivere la dichiarazione senza prenderne parte: fedele al proprio sistema politico, ricusò egli di concorrere al trattato di alleanza offensiva segnato nel febbraio 1792 dall’Austria e dalla Prussia: soltanto quando nel 1793 la dieta germanica dichiarò inBatisbo-na guerra alla Francia, l’elettore in qualità di membro dclP impero fornì il suo contingente, che agì in molti combattimenti, e tra gli altri a quello di Wetzlar nel 15 giugno 1796, in cui Parciduca Carlo alla testa dell’esercito imperiale rimase vittorioso. Ma ben tosto le truppe repubblicane, capitaneggiate da Jourdan e Morcau, conoscer fecero ai principi alemanni non dipendenti dall’ Austrià, essere prudente il seguire l’esempio della Prussia e lasciar P Austria sola alle prese coi Francesi. Il i3 agosto 1796 tutto il circolo dell’Alta-Sassonia conchiusc in fatti colla