DELL’ OI.ANUA I9 principessa all* Olanda, (i) Perche le feste clic ebbero luogo in occasione di questa nascita non pesassero sulla classe laboriosa, si proibirono nel 5 decemb^e le illuminazioni, con un'ordinanza degli Stati-Generali. Un violento incendio aggiungeva male a male. Il fuoco consumò, nel la gennaio 1771,1! collegio dell’ammiragliato di'Harlingen. Non si potè salvare nulla, ed i due-magazzini attinenti furono anch'essi preda delle fiamme. La perdita fu immensa. Il gelo era'sì forte, che non potavasi usare le pompe se non se coll' acqua calda. Non erasi più felici nelle colonie; una spaventevole sterilità avea percosso Ongly, in Asia, e vi avea fatto perire migliaia d’individui. Il contagio s'era unito alla fame. Il vaiuolo avea esercitato i.suoi danni, ed era impossibile di calcolare il numero delle vittime. Si celebrò nel dì 20 aprile il giubbileo secolare dell’installazione degli orfani valloni ad Amsterdam, malgrado la penosa situazione in cui trovavasi la repubblica; e ben presto, nell'agosto, imprevedute inondazioni gettarono 1* allarme in tutta Olanda ; la quale ebbe anco a piangere la perdita di 171,780 bestie cornute, tolte al commercio da una malattia epidemica. Gli Stati-Generali gi occuparono invano d’ un’ ordinanza contro il contagio ; desso non fu meno generale. Le azioni della compagnia delle Indie, cui la speranza di lunga pace fra le potenze europee avea fatte prodigiosamente aumentare, provarono in ottobre un improvviso abbassamento di cui non si potè indovinare le cause; però in questi tempi ricevcvansi notizie che avrebbero dovuto raffermare il credito. I negri fuggitivi, chiamati Maroni, in America, inquietavano da assai tempo la colonia di Surinam. Questi individui, proscritti dal codice nero, altrettanto disgraziati in libertà che in ¡schiavitù, e confusi dagli Spagnuoli colle scimmie dannose, esercitavano continue devastazioni che non si potevano nè prevedere nè arrestare; una lettera da Surinam, datata il 4 ottobre, avvertì gli Stati clic aveasi sorpreso una truppa considerabile di questi sciagurati in un ritiro siuo allora non conosciuto : che erano stati tutti (1) Federira-I.uigia-Guglielniina, maritala nel 1790 a Carlo-Gior-£10-Augusto, principe ereditario di Brunswick-Wolffeulmltcl.