DEI M0I1I DI SPAGNA 138 (755). Quest’atto inutile di crudeltà divenne il segnale della decadènza di sua fortuna. Yousouf affrettò la.sua marcia,e spedi ordini per raccoglier truppe da ogni parte; ma gli ordini giunsero.troppo tardi, giacchi il principe Ommeyad era approdato il 10 raby i.°, i38 (i3 agosto 755) a Hisu al-Munecab (oggidì Almunecar),ove i principali cheikhi dell’Andalusia lo aspettavano, e gli giurarono obbedienza tosto che pose piede a terra alla presenza d'immenso popolo e di soldati, clic lo acclamarono re. di Spagna. Così finì nella penisola il governo degli emiri 0 valy (viceré), dopo aver durato quasi 46 anni lunari. Yousouf, che fu l’ultimo di questi emiri, avea governato 9 anni c’8 mesi, c se ne vedrà la morte nell’epoca successiva. • SECONDA EPOCA • Emiri indipendenti o redi Cordova,poscia califfi d'Occidente della dinastia degliOrnmeyadi o Mcrwaiiidi.fi) i.° ABOU ’L MODHAFFER AROU-SOLEIMAN ABDEL-RAIIMAN I Anno dell’eg. 138 (755 di G. C.). Abdel-raljman, chiamato dagli Occidentali Abderamo (2), era allora nel fiore di giovinezza, nato essendo a Damasco l’anno 113 (731-3?.). Era di alta e snella statura, di fattezze nobili e regolari, di maestoso e dolce aspetto; la carnagione bianca c colorita d un rosso amabile, gli occhi turchini grandi e pieni di luoco; e tutte queste sue prerogative personali erano vieppiù rilevate dalla soddisfazione che provava alla vista di quelle pubbliche testimonianze di allegrezza e di amore. Sparsasi la nuova del suo arrivo in tutto il mezzodì della • (1) Qnesfa seconda dinastia drgli Ommcvadi discenderà dal califfo Mer-vran I, procedente da un ramo collaterale della rasa di (Immeyah; ed e perciò che si diede pure il nome di Mcrwanidi ai prìncipi di quella famiglia che regnarono nella Spagna. (2) Voltaire, nel suo Saggio svila storia generale, sembra aver confuso questo Abderamo col generale dello stesso nome che 23 anni prima era perito nelle pianure di Tours.