CRONOLOGIA STORICA amministrazione riparò i mali prodotti,cosi in tutta la Sassonia come nel ducato, dalla guerra dei seti’anni. Mostrò sempre sommo rispetto per le leggi dello stato, nè usò del suo potere che per addolcire talvolta le punizioni decretate dai tribunali. Sull’esempio dell’elettore di Sassonia, entrò’ nella lega dei principi contra l’Austria, vedendo in quell’alleanza, la quale non coltivava vcrun disegno ostile, un mezzo di garantire la pace del suo ducato. Non volle mai peraltro che i Prussiani od altra potenza arrolassero i suoi sudditi. Ricusò nobilmente i sussidii che gli vennero offerti dal re d’Inghilterra, suo prossimo parente, a condizione che gli fornisse truppe per l’America. Durante la rivoluzione francese, e in forza della dichiarazione di guerra che la dieta germanica fece alla repubblica di Francia, dovette fornire il suo contingente, ma, per risparmiare lo spargimento del sangufe dei suoi sudditi in una causa che gli era straniera, trovò mezzo col denaro di ritardare per parecchi anni a porre in attività le sue truppe. Altri benefìzii lo resero caro agli abitanti di Gotha. Egli fondò istituti di carità, nuove scuole, una cassa per le vedove ed i figli de’ suoi servitori; costruir fece nuove strade . Dotato di gusto particolare per le matematiche, consacrava allo studio di esse le sue ore disoccupate; diè mezzi per la pubblfcazione di parecchie opere che le riguardavano; fu il primo in Alemagna a far determinare la lunghezza di un grado del meridiano terrestre, e fu sua opera l’osservatorio di Seeberg, ch’è uno dei migliori dell’impero germanico. Nel 21 marzo 1769 sposò Maria-Carlotta-Amalia-Erne-stina, figlia di Antonio-Ulrico duca di Sassonia-Meinungen, e ne ebbe due figli: Emilio-Lcopoldo-Augusto, nato il 23 novembre 1772, e Federico, nato il 28 novembre 1774* DUCHI DI SASSONIA COBURGO-SA ALFELD ERNESTO-FEDERICO * 1764. Il principe Ernesto-Federico,primogenito di Fran-ccsco-Giosia, nato il 18 marzo 1724, succecfette il 16 set»