2,4 CRONOLOGIA STORICA care dell’ ombre col mezzo della fantasmagoria., di cui non possedeva la chiave. I franchi-muratori non vollero aver nulla in comune con questi illuminati; peraltro godettero essi pure la protezione del re, e fu sotto il suo regno che prese consistenza e divenne generale in Prussia la frammassoneria. Il gabinetto di Berlino non rimase perciò straniero alla politica dell’Europa} appunto perchè l’Austria e la Russia facevano guerra alla Turchia, si mise in accordo con quest’ultima, e seppe indurre la Svezia ad attaccar laRus-sia al nord, mentre tutta l’armata russa fosse occupata nel mezzogiorno. Insinuò nel tempo stesso ai Polacchi egli stesso favorire la causa della loro indipendenza. Avvi fondamento anche a credere eli’ egli soffiasse la fiaccola della discordia che scoppiò nei Paesi-Bassi} almeno è noto aver egli voluto proteggere l’insurrezione dei Brabantesi. Fu pur sospettato avesse egli facilitate sottomano le turbolenze di Liegi,cui fingeva voler ¡spegnere colla forza armata. Radunando un’armata nella Slesia, distolse 1’ Austria dal man-, dar soccorsi allaRussia, obbligandola a provvedere alla propria sua sicurezza. Per altro, siccome cambiava improvvisamente di sistema, egli trasse da grave imbarazzo l’Austria e la Russia. Vuoisi essere stati i suoi cortigiani che gli insinuassero di rinviar Ilertzberg ed abbandonare i suoi progetti di guerra, perchè Io dominavano meglio nella sicurezza della pace e nell’ozio della corte. Forse 1’Austria sosteneva in segreto i loro maneggi. Che che sia, Federico-Gu-gliclmo stipulò coll’Austria il 27 luglio 1790 una convenzione, i cui articoli parevano a Hertzherg troppo moderati per la Prussia. Federico-Guglielmo crasi recato al quartier generale dell’ armata di Slesia, ed ebbe un abboccamento con Leopoldo successor di Giuseppe. Ilertzberg, offeso per veder negletti i suoi consigli, si allontanò dal ministero. La Prussia e l’Inghilterra aveano impedito alla Danimarca di attaccare la Svezia, mentre questa attaccava la Russia} ma il re Gustavo,vedendo ristabilita la pace tra l’Austria eia l’russia, conchiuse la sua con Caterina II. In tal guisa la Russia, mercè la condotta di Federico-Guglielmo,fu liberata dal pericolo che minacciavaia dal lato del Nord} ed essa allora rannodò tutte le sue forze contro la Turchia, cui