DI ANHALT-DESSAU 183 vcrtito in piacevole soggiorno. Vi eresse un castello sul disegno fattone da Erdmannsdorf, dopo pejr altro aver fondato un ospizio c una cassa di assicurazione contra gl’ in-cendii. Instituí pure una casa pei poveri per sopprimere la mendicità; e coll’oggetto stesso intraprese di occupare gli abili al lavoro e sovvenire le famiglie indigenti. Per tre volte moderò i dazi sui consumi,e abolì quelli sul sale e l’olio, dicendo nell’ordinanza a tal uopo pubblicata.» Rinun-. ciamo ad un reddito considerevole, perchó ciò contribuirà alla prosperità del paese,e quello che ci convincerà meglio della riconoscenza de’nostri sudditi, sarà il vederli prendersi più cura dei lor poveri di quanta se n’ebbero sino ad ora» Instituí pure una cassa di risparmi per le vedove, assegnando loro sulla propria cassa annue somme; vietò le lotterie; fece-istruire gratuitamente le mammane; affidò ad una commissione di medici la sorveglianza degli oggetti sanitari ; e fondò un ospizio pei domestici e gli artieri poveri. Ma quello che maggiormente attrasse la sua attenzione fu la pubblica educazione. Vedendo P ignoranza essere una delle sorgenti della miseria del popolo, si occupò di perfezionare l’intero sistema della pubblica istruzione. Nel 27 dicembre 1774 fpndò il PhilcitUnropinum di Dcssau, per cui cedette uno de’ suoi palazzi, collocandovi il principe e-reditario, che avea allora cinque anni. Invitò parecchi professori distinti a porgere i loro insegnamenti sotto la direzione di RasedoWj aggiungendovi una biblioteca ed un gabinetto d’incisioni, d" ¡strumenti e modelli, con libreria annessa; se non clic per discordia tra gl’istitutori e l’esagerazione nel loro sistema si disciolsc nel 1793 il Philantln o-pinum, che per altro nel corso di 19 anni ch’ebbe di durata influì utilmente sull’educazione degli Alemanni.Quanto all istruzione popolare,il principe fondò nel 1780 a Woer-lizt una scuola normale; aumento gli appuntamenti insufficienti dei maestri di scuola e somministrò fondi per formare institutori. Nella sua residenza cedette un palazzo per la scuola latina, c fornì libri e soccorsi per gli studenti poveri. Nel 1786 eresse una scuola per le ragazze, e un’altra scuola d’arti e mestieri per 74 poveri fanciulli. Vedendo che anche il basso clero difettava d’istruzione, egli organizzò nel 1787 una società pastorale: tutti i