DEI MORI DI SPAGNA 3% dell’Andalusia c contra i talenti del wali di Siviglia, evitando ogni azione generale, ed occupando le alture,donde travagliavano giorno e notte le truppe regie. Al principio dell’anno i5i (768) Abdallali ben Habib al-Seklaòi (lo schiavonc) approdò presso Tortosa con dieci grandi barche cariche di soldati africani. e annunciò altri rinforzi a favor dei ribelli. I quali fatti c‘rumori, esagerati dalla fama, parvero a Abdel-rahman scrii abbastanza per determinarlo a marciare contra i nuovi sbarcati: ina sentì a Valenza eli’erano stati compiutamente battuti dai governatori di Barcellona, di Tortosa c Tarragona.Non ommise egli.di visitare le città che gli erano state tanto fedeli, ritornò indietro per Hucsca, Saragozza, Toledo e Calatrava, c dovunque raccolse testimonianze delPamore de’ suoi popoli. Abdcl-Gafir, inorgoglito per alcuni lievi vantaggi riportati, osò scendere dalle montagne di Ronda e di Anteqycr-ra,c dar battaglia all’armata andalusiana comandata da Ab-dcl-melck ben Omar. Egli la perdette e marciò contra Siviglia, ove teneva .numerosi partigiani. Molestato dai vincitori clic gli davano la carica sino.allc porte di quella città, in cui entrarono dopo lui, non potò mantenervisi : ne uscì prima del giorno, portando via i tesori c le anni rinvenute nei palazzi del re e del governatore, ed avanzossi sino a Castala; ma il re, volendo terminar finalmente con un solo colpo quella lunga e faticosa lotta, si pose alla testa delle truppe di Cordova e di Menda, inseguì Abdcl-Gafir, lo costrinse a ritornare sulla sponda sinistra del Guadalquivir, lo raggiunse sulle rive del Xcnil presso Ecija, e vinse contra lui una decisiva battaglia l’anno i56 (773), in cui trovarono morti parecchi capi di ribelli cd Abdcl-Gafir, loro principale sostegno, e si portarono le loro teste parte a Cordova c parte nelle città principali state il teatro di quella guerra. Abdel-rahman si recò in Siviglia per visitare e confortare il wali Abdel-mclck ben Omar, suo congiunto,malato ptr le sue ferite, ma più ancora pel dolore di aver ucciso il proprio figlio,ch'crasi diportato vilmente in uno scontro: e rimunerar volendo i servigii essenziali e recenti di quello sciagurato padre, gli diè il governo di Saragozza c di tutta la Spagna