207- CL0N0L0GIA STORICA Coxe affermano questo fatto: ecco come si esprime il secondo: (i)nDapprincipio esitai nel dire clic la prima idea di divisione fosse stata concepita dal re di Prussia. L’azione era tale in sè stessa, che ognuna delle tre potenze si sforzò di rigettarne il biasimo sulle altre due. Basta per altro leggere il capitolo intitolato della Politica dal iy6'ò sino al »7^7,nelle opere postume di Federico II (T. V.) per convincersi che quel principe fu il primo autore del progetto, e »'aggiunse il suo scopo col profittare della mala intelligenza clie Correva tra le corti di Vienna e di Petroburgo. » Aggiunge Coxc che il conte di Hertzberg^ ministro di Federico, gli disse anche essere stato concertato il piano nelli due abboccamenti che tennero i sovrani. Hertzberg, consultato dal suo signore, non sembra essere stato più scrupoloso di Federico; non avendo fatta altra obbiezione all'ingiusto progetto,che quella non convenire farne parte all’Austria; al che Federico rispose che col dividerne le spoglie se ne divideva pure il biasimo. Hertzberg non mancò di argomenti atti à giustificare agli occhi dei gabinetti e del pubblico la condotta del suo sovrano, mostrando che la parte di Polonia vicina alla Prussia avea altra volta fatto parte di quel paese; che non n’era stata staccata che per la pace di Thorn nel »466, e che in quel momento il possedimento di essa rendevasi necessario a compiere il sistema di difesa della Prussia. Nelle sue lettere-patenti del »3 settembre 1772 diceva il re » È noto a quanti conoscono la storia, e ne esponemmo le prove irrecusabili in faccia a tutta Europa in una deduzione più circostanziata de’nostri diritti, che da parecchi secoli la corona di Polonia ha ingiustamente posseduta e ritenuta ai duchi di Pomerania, e dopo essi alta casa e-lettorale di Brandeburgo, la parte della Pomerania situata tra le attuali frontiere di quel ducato e le sponde della Vistola e della Netze, comunemente detta Pomerelia, non che àll’ultima casa in particolare, il distretto della grande Polonia tra la Draga e la Netze. Il ramo maschile dei duchi di Pomerania e la linea di Danziea.spentesi nel »295, doveano per diritto venir surrogate dai duchi di Pomerania (1) Storia della Casa d'\ustria, T. V.