DI SASSONIA rito eminente da lei invitati ne’ suói piccoli stati: ma vi fissarono pure la loro stanza Schiller, Herder e Goethe, sicché la corte di quella principessa si compose di una società di distinti scrittori e scienziati alemanni. Divennero modelli il teatro, la biblioteca, i musei; e questa piccola città fu alla fine contrassegnata coi nomi di Sede delle Muse e di novella Atene, o Ferrara novella: non eravi corte ove le lettere ricevessero più splendido accoglimento e regnasse una libertà più amabile. II 3 settembre 1775 Carlo-Augusto divenne duca regnante, e sostenne lo splendore di cui rapporto a lettere ed arti avea brillato Weimar durante la reggenza della madre. Egli ammise nel suo consiglio intimo Goethe, e nel 1779 con questo celebre scrittore fece un viaggio nella Svizzera : per attaccarsi a qualche forte potenza, giusta il 1>raticato dai piccoli principi tedeschi, prese servigio ncl-’armata prussiana, riportando il grado di generale di cavalleria. Prima della sua maggiorennità, avea col suo aio Goertz frequentata 1’università di Iena, .e avea con lui fatto un viaggio in Francia per dar compimento alla sua educazione, ed un mese dopo la sua esaltazione sposò la principessa Luigia, figlia di Luigi VI langravio di Assia-Darmstadt, nata il 3o gennaio 1757(1) DUCHI DI SASSONIÀ-GOTIIA. ERNESTO-LUIGI ' 1772. Ernesto - Luigi, sècondogenito di Federico *ill, clic morì il io marzo 1772, succedette immediatamente al padre, morto essendo il suo fratello maggiore senza figli. Ernesto, nato il 3o gennaio 174^, avea nella sua gioventù fatto un viaggio in Francia. Regnò pel corso di 34 anni con molta giustizia e felicità. Con saggia c moderata (1) Carlo-Augusto ebbe tre figli: 1. Carlo-Federico, principe ereditario, nato il 2 febbraio 1783; 2. Carlo-Bernardo, nato il 3o inaggio 1792, maritato il 3o maggio 1816 con Ida, figlia di Giorgio dura di Sassonia Meinungen, da cui ebbe una figlia, Luigia-Guglielinina-Adelaide, nata il 3i marzo 1817; 3. Carolina-I.nigiaj naia il 19 luglio 1786, e morta nubile.