5oG CRONOLOGIA STORICA odi Murcia apparteneva pure a Zoaliir. Questo principe continuò di far fronte alla fazione degli Hamoudidi non clic ai re di Granata, loro principali sostegni. Sempre però fedele agli Omejadi, egli non ha dovuto prendere il titolo di re se non dopo estinta quella celebre dinastia. Giusta Conde,egli è morto di malattia l’anno 43^ dell’cg. (1041), dopo aver nominato a suo erede il re di Valenza, Abdel-aziz, capo della famiglia degli Ameridi. Casiri per altro dice che Zohair fu assassinato 1’ anno 443 ( io5i ), senza che sappiasi il motivo nè 1’ autore del delitto. Clic clic ne sia, Abdel-aziz, divenuto padrone del re- §no di AImcria,sia pel testamento'di Zohair, sia per diritto i conquista, vi mandò per luogotenente o naib il proprio genero Maan, che fondò una dinastia in Almcria. Dinastia dei Samadahidi o Tadjibidi. i.° ABOU’L AHWAS MAAN DZOU’L VEZIRAT-EIN. Anno dell’ eg. 43^ o 433 (di G. C. io4i o io5i). Mo-bammgd ben Abuel-rahman ben Samadah o Samidab, padre di Maan e’congiunto di Al-Moundhar, primo re di Saragozza, abbandonato il suo governo di Huésca nel 431 (jo4o), certamente per sottrarsi alle persecuzioni della famiglia degli Houdidijchc avea usurpato il trono di Saragozza ai Tadjibidi, si recò a Valenza co’ suoi due figli Abou I Ahwas Maan c Ahou-Otba Samadah, che si sposarono a due figlie del re Abdel-aziz (i). Dojjo le nozze, s’imbarcò per 1’ Oriente c perì in un naufragio. Avendo Maan ricevuto il regno d’ Almeria, Io rese indipendente, lo resse con molta prudenza e meritò l’amore de suoi popoli. Egli fu cognominato Dzou ’l veziratein, padrone dei due vezirati, cioè a dire dell’ autorità civile c militare. Morì nel 443 (io5i), giusta Conde,che non ¡stabilisce la durata del suo regno, ovvero nel 444 (>o5a),giusta Casiri, che scnz’alcuna verosimiglianza lo fa regnare un sol (i) Dice Casiri, T. II pag. 4o, che il re Hi Valenza sposò la figlia di Mobsmmed e alla pag. qi i che i due figli di qiiést' ultimo ottennero la mano di due sortile, e non giù di due figlie di Abdel-aziz.