ASSIA-DARMSTADT CONTINUAZIONE DELLA CRONOLOGIA STORICA DEI LANGRAVI DI ASSIA-DARMSTADT LUIGI VII 1790. JLiuigi VI morì il 6 aprile 1790, lasciando due figli e 4 femmine; dei figli, il primogenito gli succedette assumendo il nome di Luigi VII. Il secondo, Cristiano Luigi, nato il 15 novembre 1763, fu feldmaresciallo dell’impero. Carolina, la maggiore delle 4 fìglie7 avea sposato il 27 settembre 1768 Federico-Luigi-Guglielmo-Cristiano, langravio di ¿tssia-JIombourg ; la 2. , Federica-Luigia, si sposò il 14 luglio 1769 col re diPrussiaFederico-Gugliclmo I; la 3.a, A-raalia-Fcderica, divenne moglie il i5luglio i774del principe ereditario di Baden Carlo-Luigi; e finalmente la 4-a? Luigia, si maritò il 3 ottobre 1775 col granduca di Sassonia-Weimar Carlo-Augusto. Luigi VII, nato il 14 giugno 1753, succedette il 6 aprile *79° a* proprio padre. Negli anni successivi i Francesi occuparono i possedimenti dalla casa di Assia-Darmstadt sulla sponda sinistra del Beno, ed al recesso dell’impero l’anno i8o3, che avvenne dopo il trattato di Luneville, codesta casa cedette al margravio di Baden la signoria di Lichtenberg, ottenendo in compenso il ducato di Westfalia, che avea fatto parte dell’elettorato di Colonia, non che parecchi bailaggi del palatinato e dell’ elettorato di Magonza. Il 19 febbraio 1777 Luigi VII avea sposato la propria cugina, la principessa Luigia-Carolina-Enrichetta, nata il i5 febbraio 1761 e figlia di Giorgio-Guglielmo, principe di Assia-Darmstadt. Ebbe i quattro figli: