3Go CRONOLOGIA STORICA orientale (i), distribuendo al tempo stesso armi, vestimenta e cavalli ai guerrieri che pili erausi distinti. Persuaso che i wali «’ Africa, giusta gli ordini dei califfi d’Oriente, noi lascierebbero mai in riposo, prescrisse a Temam, di lui Iiadjcb,di far costruire dei porti a Tarragona, a Tortosa, a Cartagena e Siviglia, e che sì in essi, sì in Almeria, Almunecab, Algezira, Cadice e Welba (Iluelva)si mantenesse sempre una marina capace a difendere le spiag-gie di Spagna. L’ antio stesso, un antico wali di Saragozza suscitò i popoli a ribellione con sediziosi discorsi e coll’ esortarli a non più pagare la decima ad un principe che non la usavj che per far guerra ai Mussulmani c sostenere le proprie pretensioni 'contra i califlWP Oriente, veri sovrani della Spagna. Il governatore di Saragozza, poco sicuro delle sue truppe, venir fece segretamente quelle di Tudela e di Huesca, c colla morte di quel fazioso re impedì più gravi disordini. Di già la Spagna, malgrado gli sforzi dei perturbatori, provava gli effetti eli un governo stabile, giusto e proteggitore, e cominciala ad uscire dalla barbarie delle rivoluzioni. Il re avendo distinto il suo terzo figlio Hescham, il cui spirito, dolcezza,amabilità e virtuose inclinazioni formavano la sua delizia paterna, gli avea dato i più abili istitutori, e, per addottrinarlo nell-arte di governare, volle ch’egli al pari di Soliman, di lui fratello primogenito, intervenissero alle u-dienze del supremo cadì ed al consiglio di stato. Entrambi essi festeggiarono P anniversario della nascita del loro padre con banchetti dati ai dotti ed ai letterati, con ricompense che decretavano ai migliori elogi del re, e con poesie e discorsi da essi composti e eh’ essi stessi leggevano nelle accademie. Morto il gran cadì Moawiah ben-Salehi nel i58 (774-75), Abdcl-rahman pronunciò egli stesso l’orazione funebre di un servitore fedele che 11'on lo avea mai abbandonato tanto nell’avversa che nella prospera fortuna. Daccltù i Francesi eransi impadroniti della città e della provincia diNarbonna col favor delle guerre che il re di (1) Le cronache contemporanee di questo figlio d’Omar fecero il re ftfarsigUo di Saragozza, menzionato nelle storie romanzesche di Carlo-magno.