DELL’IMPERO DI AUSTRIA porti di Trieste e di Fiume, sono serrati agli inglesi ed ai russi. Il generai conte di Bellegarde è incaricato di andare a Cattaro, ritirare questa piazza dalle mani de’russi e consegnarla ai francesij come avviene infatti il 2 di giugno. II 5 dello stesso mese, l’elettore arcicancelliere dell’impero elegge per suo successore il Cardinal Fesch. Il 10, il gran capitolo di Aschaflfenburgo aderisce alla nomina di questo cardinale nella dignità di coadiutore. Il 12, la ciltà di Ra-tisbona vota ringraziamenti all’ arcicancelliere per aver fatto questa scelta. Il 6 agosto. L’imperatore dichiara di rinunciare alla sua dignità di capo dell’ impero germanico, ritenendo quella carica estinta, dopo l’erezione della nuova confederazione del Reno. Il 9, i titoli e le armi di S. M. apostolica e reale di Austria sono determinati da un apposito regolamento. L’arciduca palatino dà la sua rinuncia, che da taluni viene attribuita alla impossibilità di far addottare dai magnati di Ungheria le misure ideate per la restaurazione delle finanze, e da altri ai cangiamenti politici che si vorrebbero fare alla costituzione ungarcse. 22 agosto. Tuttavolta si accordano le cose, e l’arciduca palatino ritorna alla sua residenza. 23 agosto. Il luogotenente generale conte di Meerfeld è nominato ambasciadore di Austria alla corte di Russia. La dieta, che deve unirsi in Ungheria, ha uno scopo importantissimo: ella deve dare a questo regno all’indipresso la stessa costituzione di quella stabilita nelle provincie dell’Austria e della Boemia: e deve pur deliberare sulla riunione all’ Ungheria della Schiavonia, Croazia e Transilvania, che, sotto i rapporti dell’ amministrazione, vi erano interamente separati. Per tale congiunzione, l’Ungheria avrebbe circa quattromila setteceritottanta leghe quadrate, e nove milioni trecentoquarantamilla abitanti. Gli 8 settembre, si crede clic la dieta di Ungheria sarà tenuta nel castello di Schoenbrunn. 11 27 settembre, la Francia e la Prussia essendo in guerra, la corte d’Austria prende misure per conservare la neutralità da essa addottata. Un c^rpo di armata si raccoglie in Boemia ed un altro nell’alt/ Austria, per tirare un cordone sull? frontiere. Al 18 ottebre, l’arciduca Carlo va ia