no CRONOLOGIA STORICA menti introdotti da alcuni anni nelle finanze della Grat» Bretagna, citò una riduzione di sette milioni di lire nelle imposte, T aumento del credito pubblico, e l’estensione del commercio ; mostrò l’inconveniente che produrrebbe l’aderire ostinatamente alle antiche massime di monopolio, ed ai vecchi pregiudizii di commercio, in mezzo ai cambiamenti operatisi nei diversi rami dell’industria. Il ricco deludere tutte le proibitive, eh’erano pel povero tiranniche; esse trar seco un sistema d’infedeltà, di corruzione, di spergiuro e d’inquisizione politica, contrario egualmente alla pubblica morale, e alla libertà civile. Essersi preteso le proibitive proteggere l’industria nazionale, ma senza emulazione, l’industria divenire inerte e negligente; e Italia perfezionarsi, indormentiti sulla fede della proibitiva. Essere dovere di un governo, il collocare l’industria nazionale in un arringo favorevole per lottare collo straniero, c ciò ottenersi la mercè di un diritto di entrata, che bilanciava i vantaggi per lo straniero. Propose egli per conseguenza: i.° di ridurre il diritto d’importazione sovra le sete gregie a tre denari (3o cent.) per lira, a contare dal a5 marzo 1825; e questo effetto retroattivo per salvare da perdita considerevole quei mercanti che aveano sete greggio in magazzino ai quali doveasi rimborsare il pagato; 2'.° di permettere l’importazione delle sete estere mercè un dazio di trenta per cento sul valore, cominciando dal 5 lugliio 1826, termine considerato sufficiente per indennizzare i fabbricatori dei diritti pagati sovra le sete greggie. Parecchi membri combatterono il bill per lo scoraggiamento, clic dovea occasionare nelle fabbriche britannicne. Esso però passò nelle due camere. Le leggi contra l’usura e quella che vietava agli artigiani di uscire dal regno, furono abrogate. Il 7 maggio, presso la camera dei comuni formatasi in comitato di vie e mezzi, venne dal cancelliere dello scacchiere fatto osservare una diminuzione d’introiti per un milione duecentomila lire tanto in causa della riduzione 0 soppressione di parecchie gabelle, quanto dei rimborsi da l'arsi sue diritti delle seterie, valutati ascendere a cinquantamila lire. Il ministro felicitò la nazione ed il parlamento pii felici effetti di già otteuuti da una misura presa a mal-