CRONOLOGIA STORICA dente ad esimere gli ufficiali subalterni dell’ armata di ter-* ra dai tributi per venticinque anni, di loro tornare il pagato dal 1800, e liberare i bassi ufficiali dai tributi slraordina-rii e dall’ arretratto. Con altro messaggio il governo gli trasmette la lista dei candidati per sostituire i posti che vanno ad essere vacanti presso di lui. Il ai ottobre (29 vin-demmiale), il corpo legislativo, sopra proposta del governo, decreta che le gratificazioni accordate alle vedove ed ai figli dei militari morti nelle battaglie della Nord Olanda saranno loro pagate per un altro anno. Il portare stoffe di color orangista e le risse che per ciò avveugono sopratutto a Middelburgo, obbligano quel municipio a rinnovare le proibizioni di qualunque segnale di riunione. Con decreto del 22 ottobre (3o vindemmiale), i cittadini Kikker ed Hat* sink son nominati capi squadra. Il consiglio di marina accorda una ricompensa a due marinai del vascello il Bruto, perchè in una burrasca salvarono la vita a due loro colle- f;hi caduti in màre. Nella seduta del 26 ottobre (4 bruma-e), il corpo legislativo esonera gli ufficiali subalterni dal pagamento delle imposte sulle rendite. Si avvisa essere aperto l’ufficio pel pagamento delle iscrizioni scadute nel 22 settembre decorso. Il cittadino Becker assume le funzioni di membro del governo, eletto in sostituzione al cittadino Eymann. Il i3 novembre (22 brumale), un decreto orna la divisione delle Provincie Unite in dipartimenti e cir-circondarii. La spedizione partita per le Indie occidendali, crasi ancorata a Teneriffa, e ripartì in ottimo stato agli 8 di ottobre. La città di Amsterdam avea rifiutato il pagamento delia imposta straordinaria, ed inviato una deputazione all’ Aja, per sottoporre al corpo legislativo un indirizzo contenente le ragioni di quel rifiuto. Quest’ indirizzo, seguito da una circostanziata memoria, fu rimesso ad una commissione, dietro il cui rapporto, il corpo legislativo si dichiarò incompetente a giudicare l’oggetto di quel reclamo. I petenti si rivolsero allora al governo, e questo' eoa decreto del i5 novembre, rigettò la loro domanda, motivando la sua risoluzione su quel principio, che i funzionari subalterni devono iàr eseguire le leggi, sino a che le autorità competenti le abbiano dichiarate contrarie alla costituzione. Il governo ordina una leva di uomini per le Moluc-