DEI HE D'INGHILTERRA 69 Rovnr, ciiigevasi di ghirlande, nel dì 4 novembre, la statua di quel vincitore, che sorge in una delle piazze di Dublino, e la plebe raccoglievasi intorno quel monumento ripetendo canzoni ingiuriose ai cattolici. Ma il podestà d’ac-rordo con lord Wellesley, vietò‘ogni specie di attruppamento intorno la statua. Tale misura fu mal veduta dal corpo municipale, che con una sua deliberazione censurò la condotta del podestà. L’esacerbamento del parlamento protestante, si manifestò in modo più violento nel dì i4 deccmbre. Il marchese di Wellsley era appena entrato nella sua loggia al teatro di Dublino, che agli applausi degli spettatori tranquilli succedettero i fischi e gli urli di gran numero di malcontenti. Non si potea dubitare sull’esistenza di una trama; poiché sino dal principio dello spettacolo erano stati sparsi nella sala libelli ingiuriosi. Poco a poco si fece più forte il tumulto; dui; partiti opposti fecero udire nel paterre alcune vociferazioni ; e in mezzo al trambusto furono lanciate dalla galleria superiore una bottiglia e una lanterna della guardia notturna che colpirono la loggia del vice re. Allora gli uifiziali di pace credettero in dovere di arrestare i colpevoli, e molti furono posti in prigione. Il procurator generale aprì inquisizioni, ma era tale lo spirito di parte nell’isola che i prevenuti furono assolti dal giurì benché presi per così dire in flagranti crimine. L’atto di accusa per altro ne incolpava parecchi di aver tramato contra la vita del vice re ; lo che non era verosimile altrimenti. La polizia municipale avea mostrato in quel fatto una negligenza riprovevolissima, e vennero destituiti otto impiegati di quel corpo. Nell’isole jonie, era stata rivocata nel 27 aprile la legge marziale; ed adottata una neutralità meno ostile verso i greci. In America con trattato segnato il 18 giugno ad Utica, nello stato di Nuova-York, eransi fissati i limiti tra le possessioni britanniche e gli Stati-Uniti. i8?.3. Nel principio di quest’ anno molto parlavasi di un gran cangiamento, che dovea avvenire tra i membri »lei consiglio; tutto per altro si ridusse al recesso di Van-sittart, cancelliere dello scacchiere, che fu creato pari, c