DEL REGNO DEI PAESI BASSI 3a9 ne salvarono moltissimi. A Vyngaarden, annegò moltissimo bestiame. Queste sventure destarono tutta la sollecitudine del re: egli percorse i paesi innondati, e ricorse ad ogni mezzo per arrecare pronti ed utili soccorsi alle vittime di tali innondazioni. Il re volendo favorire il nuovo metodo del mutuo insegnamento, accordò a Frausscn, suo istitutore a Maestri-cht, una ricompensa pegli sforzi da lui fatti allo scopo di propagare questo metodo, 1 cui vantaggi son ora generalmente sentiti. 29 gennaro. Vanderstraeten, autore dell’opera: Dello stato attuuic de’ Paesi Bassi e dei mezzi per migliorarlo, è posto sotto inquisizione, con ordinanza della camera del consiglio, e mandato avanti la camera delle accuse. 24 febbraro. I sette avvocati firmatarii della consultazione a favore di Vanderstraeten, sono inquisiti, arrestati ed interrogati dal giudice di istruzione a Brusselles, ed, il 26 dello stesso mese, sono colpiti dal mandato di arresto, quali prevenuti di avere, con altri complici, sommosso o tentato di sominovere, rivoltato o tentato di rivoltare il pubblico, con uno scritto stampato e con profusione distribuito; di aver suscitato, o tentato di suscitare, la diffidenza e la disunione fra gli abitanti de’Paesi Bassi, e di averli provocati alla disobbedienza verso le pubbliche autorità. « L’ambiguità di questa ordinanza e l’oppressione di sette avvocati distinti, imprigionati per aver dato un parere giusta la loro coscienza e nelle attribuzioni di una funzione eminentemente libera, eccitarono la pubblica indignazione. Il ministero dovette ritrattarsi, e la camera delle accuse pronunciò la loro libertà; mentre una decisione contraria avrebbe potuto cagionare una insurrezione generale, tanto si erano esaltati gli animi. Fa duopo osservare ancora che il figlio di Vanderstraeten era stato involto in quelle persecuzioni, per aver distribuito la consultazione scritta in favor di suo padre. La pietà figliale era riguardata, non già come semplice trasgressione, ma come capitale delitto. I tribunali di Brusselles dovettero assolvere questo giovane, per non mettersi al livello degli antichi tribunali rivoluzionari, che vo-leano estinguere ogni sentimento della natura, per ridurre l’uomo allo stato di bruto. P.' III.1 T.° VII."