4i8 CRONOLOGIA STORICA Francia, Lord Clancarty ministro di Inghilterra all’Aja, ed altri eccelsi personaggi.'Nel i5 settembre, fanno solenne ingresso a Vienna l’imperatore dr Russia e il re di Prussia: il principe Talleyrand, ministro di Franciaj vi era giunto il dì innanzi. 11 27 vi arrivò il l’imperatrice delle Russie, e, il di dopo, 28, il re e la regina di Baviera ed il duca re- fnante di Brunswick. I plenipotenziari del primo ordine anno di già principiate, e proseguono le loro conferenze. 1 ministri che assistono al congresso sono: per l’Austria, il principe di Mettermeli, ministro degli affari esteri, ed il barone de Stein; per la Francia, il principe de Talleyrand-Perigord, ministro degli'affari esteri, ed il duca di Alberg; per l’Inghilterra, lord Castlereag, ministro degli affari esteri, e lord Clancarty, ambasciatore ai Paesi Bassi"; per la Prussia, il principe di Hardenberg; per la Baviera, il principe di Wrede; per la Spagna, il cavaliere di Susnes di Labrador; poi Portogallo, de Palmella; per la Sicilia, il commendatore Rufo ; per Napoli, il duca di Campochiaro. Nel 29 settembre, i ministri delle sei grandi potenze, la Francia, la Russia, P Austria, la Prussia, l’Inghilterra e la Spagna, tengono una conferenza preparatoria, nella quale soltanto si discute quali saranno le corti, i cui ministri verranno ammessi al congresso. Questa assemblea ha due oggetti distinti; l’uno abbraccia gli interessi generali di tutte le {potenze dell’Europa, l’altro non riguarda che gli affari del-’Alemagna. i5 decèrabre. Il principe di Ligne muore a Vienna, di oltre settantanove anni. Egli era cavaliere dell’ordine del toson d’oro, commendatore dell’ordine di Maria Teresa; feld maresciallo dèlie annate di Austria, capitano dei Tràbatiti della guardia, e della guardia del palazzo imperiale, e proprietario di un reggimento di fanteria. Il suo spirito ed il suo carattere sono generalmente conosciuti, perché gli acquistarono T’ammirazione dell"Europa, e peculiarmente della corte di Francia^ ove lasciò le più‘care ricordanze. I suoi scritti, pregievóli per la varietà degli argomenti, la scelta dei ritratti ed atinedoti, l’originalità delle pitture edùl brio delle espressioni, saranno sempre ricevuti e letti con piacere. Il principe efi Ligne riuniva tutte le qualità di Alcibiade, senza averne i difetti, e molto meno i vizii : la vivacità e la