26c CRONOLOGIA STORICA pagare che le imposte degli altri cittadini, e perciò sopprime tutti gli altri carichi e tributi che li gravavano. Luigi Napoleone, dacché assunse le redini del governo, non trascurò vcrun mezzo opportuno per migliorare il regno e far prosperare la nazione. Percorrendo, e visitando le città, i porti e le frontiere, cercò di farvi rivivere le antiche istituzioni, di rinnovarle, e crearne di nuove. In un viaggio recentissimo, ordinò se gli presentasse, un rapporto delle spese occorrenti per rendere atto alla navigazione uno dei fiorti di Harderwych o di Elburgo, Cedette all’ accademia ’antico palazzo della zecca, ed ordinovvi tutti i restauri necessarii pel novello suo uso. Il 12 luglio, il ministro dell’interno, dietro gli ordini di sua maestà, scrisse ai land-drost (prefetti) ed ai presidenti delle commissioni di sanità, di nulla ommettere onde propagare il vaccino. La sede del governo, da lungo tempo stabilita all’Aja, facendo prosperai« quel paese e traendovi popolazion numerosa, a vea fatto rincarare gli immobili ed i fitti, e le imposte eransi regolate su quella proporzione: partitavi la corte, avvenuta era una considerevole diminuzione e nella popolazione e nel valore degli immobili: volendo, perciò il re che 1« pubbliche imposte relative fossero alle rendite, con suo.decreto del 19 luglio, condona agli abitanti del-1’ Aja un terzo delle imposte fondiarie, ed ordina la formazione di nuova tassa personale, basata sullo stato attuale dei fitti. Con due decreti, sua maestà ordina la demolizione delle fortificazioni di Nimega e di Arnhem, ed assegna una chiesa ai cattolici di queste due città. Un decreto del »8 luglio, accorda la medaglia d’ oro ed una pensione ai sot-tulliciali, soldati e marinai delle truppe di terra e di mare che si distinsero, ed in appresso si distinguessero, per qualche azione brillante. Con decreto del 23 agosto, il re ordina la erezione di un museo reale. L’istituto definitivamente organizzato con decreto del 2, si riunisse in assemblea generale, nel 22 agosto. Un decreto del 12 settembre, divide ¡ giudei in due classi, i portoghesi olandesi ed i germani olandesi. Le truppe della guarnigione dell’Aja movono »opra Brcda. 11 i5 novembre, si apre la sessione del corpo legislativo. Il 3o, è presentato alla sanzione del con-