I)t’L REGNO DEI PAESI BASSI me, erano all’estremo in tutte le provincie meridionali. Il governo addotti» i mezzi più saggi e solleciti per abbassare i prezzi de’ cereali, e soffocare un malcontento che stava per diventare una sollevazione. Seppesi allora, quasi a forma di compenso, la consolante notizia, che nella colonia di Giava erasi ristabilito l’ordine, e che l’insurrezione era aliati» soppressa in tutta l’isola. i4 luglio. Altri torbidi scoppiarono a Brusselles pel caro dei legumi e principalmente delle patate, nutrimento principale al popolo de’ Paesi Bassi. 20 luglio. Le inquisizioni contro i giornalismi non allentavano punto; un decreto della corte speciale straonli-naria, del 20 luglio, condanna a cinquanta fiorini il red-datore del Mercurio di Anversa, per la inserzione in quel foglio di due articoli provocanti a rivolta. Noi vedemmo che, il 2 maggio, Stevenotte, l’uno de’reddatori del Fero liberale stato era dannato a tre mesi di carcere e cinquecento fiorini di ammenda, per avere inserito nel suo foglio il nome de’consiglieri, che aveano condannato l’abbate Defoere; ora, un decreto del 20 luglio, rigetta l’istanza di appello e conferma il giudizio di Stevenotte. Il 3o luglio, altro processo della stessa natura sta per esser posto dinanzi ai tribunali. Dony, già consigliere pensionato di Bruges ed autore di un opuscolo, Gli abitanti della Luna, è arrestato qual prevenuto del delitto di lesa maestà ed alto tradimento. Questa prevenzione è fondata sopra una domanda al re, con cui reclamava, a nome di due inglesi di cui era procuratore, centomila fiorini di Olanda a carico della compagnia delle Indie. Il i.° agosto, la corte di giustizia superiore a Brusselles, camera degli appelli della polizia correzionale, conferma il giudizio, che dannato aveva Canchois Lemaire a cinquecento fiorini di ammenda, per aver inserito, nel Fero Liberale, alcune osservazioni ingiuriose alla Spagna. 3 agosto. Un decreto di questo giorno ordina che le imposte indirette, vigenti nel regno, saranno percette, nelle contrade cedute, dalla Prussia in forza del trattato del 7 ottobre 1816. A dì 9 agosto, viene solennemente aperto, in presenza del re7 il nuovo porto di Middelburgo.