CRONOLOGIA STORICI Durante ciò, un corpo di cipaj, inviato a rinforzo delle, operazioni del generai Paget nell’Assam e il Catchar, giunto che fu, il i.° novembre, a Barrackpur, avea ricusato di marciare innanzi sotto pretesto di mancare de’mezzi di trasporto pe’ suoi bagagli. Difatti è costume dare a ciascun reggimento di cipaj centocinquanta buoi da carico e degli Hin-dous di casta inferiore per portare i loro bagagli^ precauzione necessaria quando trattasi di far guerra a distanze considerevoli e in mezzo a grandi calori. Si è anche supposto che le milizie cipaje avessero orrore di far guerra ai Birmani riguardandoli come potenze magiche. Il generale temendo il cattivo effetto che potea ciò produrre fece attorniar i cipaj da un corpo di artiglieria e da truppe fidate ^ e persistendo esse nel loro rifiuto ordinò di far loro fuoco. Molti furono gli uccisi, altri affogarono nell’Hougly volendo passarlo a nuoto:, il rimanente si arrese a discrezione. Vennero impesi trenta dei più rei. Gli uffiziali indigeni, benché non avessero preso parte alla negativa di marciare, furono congedati dal servigio, perchè non si erano con bastante energia opposti alla rivolta. Finalmente il reggimento fu cassato come infame dal quadro dell’armata. Giusta il calcolo pubblicato dalla compagnia dell’Indie per l’anno 1824, gl’introiti ascesero a tredici milioni duecentoquindicimila trecento lire, le spese a nove milioni quattrocentonovantamila scttecentosettantasette lire, quindi una rimanenza attiva di tre milioni settecentoventiquattromi-la cinqueccntoventitre lire, a malgrado le spese occasionate dalla guerra contra i Birmani. i8a5. Al principio di quest’anno, Canning rimise ai ministri esteri, accreditati presso il re della Gran Bretagna, nota ufìiziale la cjuale diceva: » che in conseguenza delle trattative aperte in più riprese, e sempre infruttuosamente, da S. M. Britannica presso la corte di Spagna, relativamente al riconoscimento dell’indipendenza dei nuovi stati di America, avea deciso S. M. Britannica di nominare incaricati di affari presso gli stati di Colombia, Messico e Buenos-Avres {>er concludere con essi reciproci trattati di commercio in >ase della riconosciuta loro indipendenza ». Corse voce, che tale importante misura, benché annunciata da due anni come effetto necessario degli avvenimenti « vivamente sollecitata