CRONOLOGIA STORICA mercio; ma desiderare si procurasse di guadagnar l’affetto dei popoli americani; con tal mira egli appoggiare la pro-posta del marchese di Lansdown in tutta la sua estensione. Dopo qualche discussione posta, ai voti, fu rigettata da no-vantacinque voti contra quarantatre. Il 18 marzo, lord Giovanni Russel propose domandarsi copia di tutte le comunicazioni relative all’ occupazione del* la Spagna fatta dall’armata francese. Il suo discorso aggi-ravasi contra la condotta e le intenzioni della Santa Alleanza. Sir Roberto Wilson secondò la proposta; disse, gli alleati avere oltrepassata ogni misura dacché videro che la Gran Bretagna nel proclamare la sua neutralità, era decisa di non opporsi alle loro intraprese e che tale dichiarazione avea gettato lo scoraggiamento nel partito costituzionale, e l’audacia nel contrario. Canning ricordò di nuovo le tre condizioni sotto le quali la Gran Bretagna avea adottato la sua neutralità e aveala dichiarata alle Francia; era la prima, non verrebbe attaccato il Portogallo; la seconda, non s’immischierebbe la Francia nelle vertenze della metropoli colle sue colonie; la terza, non sarebbe permanente l’occupazione della Spagna. Due delle quali condizioni essendo già state adempiute, era a credersi lo sarebbe del pari anche la terza; desiderava il ministro che la Francia potesse mantenersi nell’occupazione della Spagna sino a che vi fosse interamente ristabilito l’ordine. Se in quello stato, cosi diviso e stracciato eravi pure una qualche pace, se erano sospese le dissensioni, se si avea qualche orrore pei flagelli della guerra civile, tutto ciò doveasi riguardare come effetto dell’ influenza francese sostenuta dall’armi francesi; giammai armata straniera, avea fatto si poco male, e ne avea tanto impedito. Si poteva, secondo lui, nutrire piena confidenza nel governo francese. Sir J. Mackintosh procurò pure di suscitare le inquietudini della camera rapporto alle intenzioni della Francia; persuaso che la franca ed intera comunicazione degli atti diplomatici potesse sola rassicurare gli spiriti. Fu però rigettata ad unanimità, la domanda di lord Giovanni Russel. Il 16 marzo, propose Canning un bill speciale, con tui venisse parificata la tratta dei Negri alla pirateria e fosse