DEI «E D'INGHILTERRA I JJ favorevole al commercio benché ne avessero abusalo avidi, speculatori. L’incaricato d’affari della Gran Bretagna a Madrid, avea ricevuto dal miuistero spagnuolo una nota in data 21 gennaio, che rimproverava il governo britannico di aver colla sua condotta, verso le antiche colonie spagnuole in America, infranti i trattati esistenti e violato il dritto delle Fenti. Canning, con una nota del febbraro provò, che Inghilterra non avea mai fondata la base dell’indipendenza delle antiche colonie spagnuole come condizione sine qua non, della sua cooperazione alle negoziazioni della Spagna colle sue colonie. Espose poscia, che non erasi mai ritenuto come massima assiomatica, che nessuna circostanza autorizzar possa a riconoscere un governo di fatto. Rammentò essersi i Paesi Bassi separati dalla Spagna molto prima della fine del secolo XVI, ma non aver questa potenza rinunciato formalmente alla sua sovranità su di essi se non alla pace di Westfalia, nel 1648; il Portogallo essersi dichiarato indipendente nel 1640, e tuttavolta soltanto, nel 1668, avere la Spagna riconosciuta con un trattato quell’indipendenza; sicché in veruno di quei due casi le potenze aveano aspettato il lento convincimento della Spagna, per concludere alleanza colla nuova repubblica dei Paesi Bassi, non che colla nuova monarchia della casa di Braganza. La Spagna stessa aver contratte alleanze con parecchi governi di fatto, che si succedettero in Francia dopo la rivoluzione; oggidì dichiarare essa non riconoscere i nuovi stati dell’America Spagnuola; e di non ristare dall’impiegare la forza dell’ armi contra i suoi sudditi ribelli di quella parte di mondo. Tale dichiarazione, giustificare completamente la condotta della Gran Bretagna, che colse l’occasione opportuna di regolare in modo fisso e solido le sue relazioni coi nuovi stati d’America. La Spagna protestare contra le misure, annunciate dal governo britannico siccome attentatone alle convenzioni ed ai diritti imprescrittibili di essa; ma essere dimostrato la Gran Bretagna non aver infranto verun trattato; ed esser d’accordo che il suo riconoscimento dei nuovi Stati d’America non decida veruna qui-stionc di diritto. Canning terminava la sua nota, coll’espri- P.c IH.’ T." VII." 10*