DELL1 IMPERO Di AUSTRIA i7d loie una renili la annua di ottantamila fiorini. Muore il ij luglio. La sua perdita è pianta, dacché quel venerabile arcivescovo, seguendo le traccio dei principi dell’augusta sua famiglia, s’era costantemente distinto per la sua liberalità, il suo amore alle belle arti, i principi di tolleranza ed i filantropici suoi sentimenti. Lo stato di pace permetteva molte riduzioni nella armata e nelle pubbliche gravezze. Lo stato maggiore dd-Parmata di Italia, è disciolto: e si annuncia prossima la dissoluzione dell’altro dell’armata di Alemagna. 3o luglio. L’introduzione del "vaccino avea da parecchi snni prodotto in Francia salutari effetti : rna, siccome tut-tociò.clie è nuovo., questa preziosa scoperta negli altri paesi accolta veniva con diffidenza,, perchè un pregiudizio naturale si oppone sempre, a ciò che si allontana dagli usi ordinari'!. L’imperatore quindi nomina una commissione compósta de’più celebri medici, per assicurarsi dei progressi, dei sintomi, e degli effetti del vaccino. Si dà conoscenza del protocollo della deliberazione, decrefata il 3o marzo antecedente dal collegio de’principi, ■sopra il decreto della commissione imperiale, del 3 di quel mese, colla quale S. M. imperiale domanda che la dieta generale devenga ad un conclusum sul modo di cooperazione degli stati dell’impero, onde determinare le disposizioni che sono ancora necessarie per compiere la pace di Luneville. 46 agosto. L’imperatore, volendo unire la Dalmazia all’Ungheria, convoca a questo fine una assemblea degli stati ad Ofen. 9 17 settembre. L’arciduca Carlo, volendo sovvenire al i>en essere dei soldati che divisero con lui la gloria nei campi di battaglia, propone uno stabilimento, proprio a raggiungere le generose sue viste. La vasta prateria, Brigitten Au, presso di Vienna, piantata ad alberi con vasti prati, sarà cangiata in" un orto di erbaggi, ad uso della guarnigione dj .questa città, che nc ritrarrà così gratuitamente i legumi per la sua sussistenza. 19 settembre. Giunge a Vienna M. de Champagny, ambasciadore della repubblica francese; ed, il 3 ottobre, vi -giugne il ministra di Russia-, conte di Rassumowsky. La