DEI RE D’INGHILTERRA da dugcnlosetlantasei vuti, contra dugentosettantadue. Dopo l’unione della Gran Bretagna e dell’ Irlanda, la camera non era stata così completa. Il dì 8, la camera tornò sulla quistione dell’importazione dei grani esteri. Dugento ventinove voti contra cento sessanta, addottarono la prima risoluzione, che ne stabiliva T introduzione con un dazio di venti scellini, quando il frumento fosse a sessanta scellini il quartiere. La natura dei grani aumentava od abbassava questo diritto. Il ai, lo stato di salute avendo impedito a Canning di essere alla camera de’ comuni, Pcel presentò il trattato, segnato, il ai gennaio antecedente, a Brightelmstone, tra l'Inghilterra ed il Portogallo, il cui scopo era di stabilire che le spese causate dall invio delle truppe inglesi in quel regno, sarebbero pagate dal governo portoghese. I forti San Giuliano e di Bugio doveano essere occupati dalle truppe britanne. Il 26, Canning, alquanto ristabilito in salute, pose sul tavolo della camera de’ comuni, i.° un trattato, conchiuso coll’imperatore del Brasile, per la abolizione definitiva della tratta de’ negri, che dovea principiare col i83o; 2.0 un convegno, conchiuso cogli Stati Uniti, circa agli schiavi tolti a1 lor padroni nell’ ultima guerra. Gli Stati Uniti, che volear.o prima un indennizzo di due milioni di dollari, era^ no paghi di un milione e dugentomila. Da lungo tempo il pubblico viveva in una incertezza sulla formazione del ministero : ogni giorno i ministri venivano richiesti nelle due camere di rischiarare questo punto, nè poteaQo che torsi ad una positiva risposta. L’i 1 aprile, la camera dei comuni seppe che Canning non potea intervenire, perchè accettato avendo il posto di primo lord della tesoreria, bisognava che il borgo da cui era prima eletta procedesse ad una nuova elezione. Questa novella fu accoU ta fra i plausi ; la camera quindi decise di aggiornarsi al i.# maggio, epoca ¡11 cui ritenevasi che il novello ministero sarebbe interamente composto. Il re incaricò Canning di formarlo. Il ministro trattò tanto con vari membri della opposizione, come anche co’ fautori della amministrazione. Il »7 aprile, finalmente gli accordi furono compiuti, e la Gazzetta di Corte pubblicò le nomine seguenti. Membri