*7a CRONOLOGIA STORICA Canning espresse la massima sorpresa sulla proposta di richiamare i ministri dai piccoli stati di Europa, »otto il pretesto che non fossero di alcuna importanza politica. Il ministro fece osservare alla camera, che la spesa di queste legazioni stata era ristretta, ma non per motivi così poco generosi e poco giudiziosi come gli annunciati.» Una tale proposta, aggiunse Canning, importa realmente che tre o quattro stati i più potenti, possano disporre degli interessi dei più piccoli, e che risulti superfluo il mantenere in questi dei ministri inglesi. I,a loro presenza nei piccoli stati è però necessarissima. Non sarà mai forse nella politica inglese Io scoraggiare que’ piccoli stati, a segno da impedir loro di alzare la testa, quando il bisogno lo richieda. Io non pretendo di prevedere gli avvenimenti, nè di predire in qual modo quegli stati possano diventar utili; ma la camera non può certo non comprendere, che egli è saggio il coltivare la buona armonia anche con quegli stati, che sebbene paiano poco importanti, lo possono un giorno diventare. n Le rivoluzioni proposte da Hume vennero rigettate a pieni voti. Nel a marzo, lord Giovanni Russel ottenne il permesso di presentare un bill tendente a prevenire la corruzione nelle elezioni. Esso dichiarò poscia, non essere sua intenzione il proporlo in quella seduta, ma che, se la camera vi acconsentiva, lo modificherebbe sotto la forma di risolu* zioni che ne comprenderebbero gli articoli. Il 26 maggio, infatti presentò due risoluzioni conformi alla sua proposta. Poste queste ai voti, essendosi trovato da ambe le parti un numero eguale di votanti, l’oratore della camera, secondo l’uso in tali casi, votò in favore delle risoluzioni. Una proposta di lord Russel per riformare il parlamento, dopo una discussione bellissima ed animata, venne rifiutata con duecentoquarantasctte voti contro centoventitrè. Numerose petizioni indirizzate alla camera de’ comuni, contenevano acri lagnanze contro la negligenza nell’adem-piere alle loro funzioni dei comitati da essa nominati per esaminare le domande dei bill particolari. La camera, convinta della necessità di cangiaré il metodo sino allora seguito in tali specie di affari, ayea per questo oggetto inca-