CRONOLOGIA STORICA mi la negligenza di alcuni stati esteri per porvi freno, ed anche i secreti od aperti incoraggiameuti dati, si supplicasse S. M. a perseverare ne’ suoi sforzi generosi a favore degli africani. L’interessamento di Wilbeforce pei negri, avendogli fatto temere che si stanziasse una nuova colonia di schiavi al capo di Buona Speranza, propose, il 27 luglio, un lunghissimo addrizzo che fu dalla camera adottato e per cui testificava al re la sua soddisfazione perchè le concessioni di terre fatte in quella colonia fossero alligate alla condizione espressa, che gli schiavi non verrebbero impiegati nella coltivazione; poscia supplicava S. M. di applicare ai nuovi siabilimenti dell’Africa merdiionale gli stessi princi-pii equitativi e liberali, che produssero tauto bene nella colonia di Sierra-Leone. La pirateria nei mari delle Antille, e specialmente presso Cuba, era stata portata ad un eccesso, che destò l’attenzione del potere legislativo e del governo. Ma due difficoltà si opponevano; prima che i pirati navigavano sotto bandiera spagnuola, e poi eh’ essi ricoveravano sulle deserte spiag-gie di Cuba ove non si poteva attaccarli senza violare il territorio spagnuolo. Le atrocità commesse da quei fuorosci» ti, e gli ostacoli che impedivano alla Gran Bretagna di farne vendetta sommaria, furono chiaramente dimostrate in una discussione motivata da una petizione della città di Liverpool su quel proposito. Fu essa presentata da Canning, ch’espose i pctizionarii essersi daprima diretti all’ammiragliato il quale avea fatto rappresentanze alla corte di Spagna : senza dubbio il governo britannico avea preso tutte le misure, per rimediare a un male tanto scandaloso: per altro i pctizionarii ben« sentivano che sarebbe venuto un tempo, se pure non era anche giunto, in cui la Spagna ritroverehbesi nell’impotenza di riparare i torti commessi sotto la sua bandiera dalle sue colonie;e quindi necessario che la Gran Bretagna adottasse un partito, per proteggere il suo commercio. Uno dei lordi dell’ ammiragliato e lord Londonderry, diedero spiegazioni sui mezzi, ai quali erasi ricorso per porre i navigatori al coperto degli attacchi dei pirati: ma continuando le piraterie, si credette generalmente sul finire dell’anno, non fossero state abbastanza efficaci per arrestare