/¡*0 CRONOLOGIA STORICA raùtz, per porsi alla testa del reggimento Alvinsky: lo vedremo per altro in appresso ritornare al suo pristino stato. L’imperatore permette ai giudei, di aprire a Vienna una sinagoga, e di stabilire una scuola per l’istruzione della gioventù. 1812, 18 gennaro. L’esportazione della moneta di rame, che stata era permessa dal 20 febbraro dell’anno scorso, è novellamente vietata. I pubblici fogli di Vienna riferiscono varie rimarchevoli circostanze sul viaggio di Nesemstroem al nord della Siberia. Desso era penetrato sino alle spiaggie del mar glaciale, e visitò due isole site in que’paraggi, ora appellate le isole Sante. Ivi trovò degli enormi ossami di mammud, di rinoceronti, di elefanti, di balene, e credette riconoscere in queste isole disabitate, come il cimitero di generazioni a noi incognite. Rinvenne pure lo scheletro delle ali e degli artigli di un uccello, che esser dovea tre volte più grande del Condor dell’America meridionale, il volatile maggiore tra i conosciuti, le cui ali si stendono per quindici a sedici piedi. Osservò ancora delle vie in buonissimo stato, che doveano essere battute dagli animali selvaggi. Si conchiuse quindi che quel paese, il quale si estende dal grado ottantesimo al polo, è una terra ferma, peculiarmente abitata dagli orsi bianchi e simili, e dalle volpi nere, che ama* no molto quel clima. 4 aprile. Il governo stabilisce varii premi di incoraggiamento, onde introdurre il vaccino in tutte le provincie della bassa Austria; vietando di far vedere in pubblico, 0 sulle strade, fanciulli infetti dal vaiuolo. Onde estirpare possibilmente i pregiudizii, che si opponeano alla diffusione generale del vaccino, l’abbate Piwongc, di cinquant’anni, ed il professore de Perger di trenta, si fanno innestare il vaccino. Nel 1.® giugno, la dieta ungarese tiene la sua cenven-tesimasesta ed ultima seduta. 1 suoi atti rimangono secreti, probabilmente perchè non ci era l’interesse del governo di pubblicarli. ri luglio. La guerra scoppiata era tra la Francia e la Russia, e l’imperatore, di Austria, pei novelli vincoli che lo univano al capo del governo francese, si vide obbligato di prendere più 0 meno attiva parte in questa guerra. Desso