DEL REGNO DEI PAESI BASSI tutte le classi di cittadini, fu una causa maggiore perché la sua prigionia non fosse, né raccorciata, né addolcita : solo se gli permise di celebrare la messa e di continuare nella carcere i suoi lavori letterari. Parecchi sovrani s’erano allarmati contro la libertà, con cui si esprimevano i giornali de’ Paesi Bassi sulla loro procedura e sugli atti del loro governo. A quest’epoca i reddatori del Vero Liberale, giornale impresso a Brus-ecllcs, furon posti sotto processo sulla denuncia dell’ambasciatore di Spagna, per aver inserito nel loro foglio alcuni articoli, che gli sembravano offendenti il carattere e la dignità del suo sovrano. Il 25 marzo, un vascello marocchino aveva arrestato due navigli sotto bandiera dei Paesi Bassi. Dietro lagnanza del console generale di questo regno a Tangeri, l’imperator di Marocco, dopo ordinata la disamina, fece restituire i navigli arrestati ai loro capitani, destituì i governatori di Tangeri e Rebat. ed il rais, o capitano, predatore. Questa nuova, giunta ai Paesi Bassi il 25 marzo, destò la più viva allegrezza: tutti ritennero allora che il vessillo nazionale verrebbe sempre rispettato, come quello delle prime potenze marittime, ed a paro dei tempi in cui le flotte olandesi erano capitanate dagli ammiragli Ruyter e Zoutman. Il 29 marzo, il re, comprendendo quanto era impolitico c dannoso lo sforzare il santuario delle coscienze, emise, in questo giorno, decreto con cui manteneva nelle loro funzioni coloro che aveano prestato un giuramento restrittivo, annullando così le misure di rigore antecedentemente prese, le quali considcravanli quali dimissionari. 3 aprile. Un decreto stabilisce a Lovanio un ospitale generale di istruzione, ove gli alunni in medicina apprender possano la pratica di loro arte. 7 aprile. Altre volte nel porto di Flessinga esigevasi un diritto di pedaggio, detto il diritto di Toll, anticamente istituito dai duchi del Grabante, ma da lungo tempo dismesso. Gli agenti del fìsco, sempre avidi di estendere le loro attribuzioni e di accrescere le esazioni, profittando delle circostanze in cui la legislazione era aRcora incerta su questo obbietto, fecero rivivere questo antico diritto, pesantissimo al commercio. Numerosi reclami furono indirizzati al