CRONOLOGIA STORICA Ja chiesa cattolica tributasse al papa quel genere di ob> bedienza, cui il suddito non deve se non al sovrano del suo paese. Nè il cancelliere si espresse con minor forza, e coni« pianse amaramente che all1 Irlanda cattolica si fossero accordati diritti contrari alla dinastia protestante, ed alla chiesa anglicana. Il conte di Liverpool nel sostenere i bill, non ne dissimulò gl’inconvenienti. Posta ai voti la seconda lettura , fu rigettata con centotrentanove voti contra cent’ uno. Il comitato d’investigazione istituito sull’ opportunità di continuare Patto d’insurrezione per l’Irlanda, decisa per l’affermativa, e il bill passò senza grande opposizione. Fu presentata da sir J. Mackintosh una petizione dei commercianti di Londra,perla formale ricognizione dell’indipendenza de’ nuovi stati d’America. Cannine, nell’opporsi alla proposta, si limitò alla dichiarazione da lui precedentemente esposte alla camera. Disse il governo britannico dover stare in guardia contra un riconoscimento precipitato; che a malgrado egli avesse preso misure per ottenere informazioni sullo stato interno di que’ paesi, trova-vasi senza precise notizie, ed indusse la camera a non insistere sovra spiegazioni le quali lungi di accelerare ritarderebbero i risultamenti desiderati. Si giovò poi di tale occasione per istruire la camera di un fatto che, seconda lui avrebbe inteso con piacere, cioè essersi fatto un secondo invito al governo britannico di prender parte ad un congresso progettato il quale invito, benché avvanzato in forma premurosa era stato rigettato perentoriamente. Il 25 giugno, il re si portò a chiedere la tornata del parlamento. Ringraziò le due camere per lo zelo mostrata nei loro studii e pei sussidii votati, le assicurò delle disposizioni amichevoli di varie potenze e testificò la sua soddisfazione per la prosperità sempre crescente del regno. Un avvenimento particolare avea occupato la attenzione pubblica. Rio-Rio, ossia Tameha-Mehah III re delle isole Sandwich, accompagnato da sua moglie, era sbarcato a Portsmout, il 17 maggio con parecchi ulliziali e col suo interprete francese di nascita. Giunto a bordo di un legno mercantile, gli si tributarono onori. Secondo taluni, il moti-