DELL’ IMPERO DI AUSTRIA 3gS 15 luglio S. M. nomina l’arciduca Rainieri, suo fratello, ministro dell’ interno, ed ordina che il consiglio di stato sottoponga ogni volta il suo lavoro a questo principe, prima clic presentato venga alla appovazione suprema. L’ambizione del capo del governo francese ed i suoi attentati continui, contro l’indipendenza dei membri della confederazione germanica, aveano inspirato fondati timori all’imperatore di Austria, il quale risolve di arrestare il corso ulteriore ai progetti di invasione, .concepiti e già in parte eseguiti da Bonaparte. Quindi ogni giorno scema la speranza di conservare la pace : nei dintorni di Lintz tutto mostra un apparato guerresco: le truppe sono in moto da tutte le parti. il 12 agosto, il governo ordina di far passare dall’elettorato di Saltzburgo un corpo di circa quindicimila uomini, che si va ad unire colle truppe del Tirolo; sono in cammino le altre, destinate al campo di Budweis, ove deg-giono riunirsi i reggimenti che occupano la Boemia. Un altro campo è stabilito nella Stiria, uno presso di Luxem-burgo, ed un altro finalmente a Weltz nell’alta Austria. Il 4 agosto, tutti i reggimenti delle frontiere della Turchia, hanno l’ordine di porsi in cammino; gli austriaci avanzano verso il Tirolo e l’Inn. Oltre ai dodicimila uomini giunti a Braunau, una forza considerevole s’ è portata a Sharding. Una generale inquietudine agita gli animi : i preparativi e gli armi dell’Austria, annunciano che la guerra è decisa^ e da un istante all’altro si aspetta che gli austriaci, passino l’Inn e corrano sopra Monaco. |5 agosto. L’arciduca Antonio Vittore è inaugurato Grarnmastro dell’ordine Teutonico a Margentheim, ove egualmente ha luogo la prestazione di fedeltà ed omaggio. 20 agosto. Cenrinquanta pezzi di cannone soo partiti da Vienna per l’Italia. Le armate russe scorono nell’Ungheria e nella Boemia: desse ispirano fiducia all’Austria, le°cui truppe si dispongono ad invadere la Baviera, Wurtz-burgo, la Svevia ed anche la Svizzera. Tutto annuncia che l’Alciuagna meridionale tocca ad una crisi. L’armata austriaca, deve esser posta sul piede di guerra col i.° settembre. Un’ armata di novanta mille uomini i raccolta sulle lronticre dell’Austria.