— 292 — l'ambra, che pagava il noleggio in ragione di 25 scellini (solidos) grossi per il peso di mille libbre; ma nella lista di Paxi non è fatta menzione di questa sostanza. Dalle varie notizie sul commercio Anglo-Veneziano nei secoli decimuquarto e decimoquintn, si rileva : I. Che la norma del peso delle libbre era in queste proporzioni: Undici onciè e due piccoli facevano il peso d’ una libbra di 12 oncie (Troy). II. Ogni libbra Avoìrdupois (riconosciuta sui mercati stranieri nel decimoquarto e decimoquinto secolo, solo col nome di « Tria» — Trier, Treviri? — ) (1) era del peso di sedici oncie. III. 364 libbre Tria peso di lana Inglese corrispondevano a libbre grosse ve- neziane ..........350 e libbre sottili veneziane o Troy . . . . . 550 100 libbre di peso Tria erano eguali a libbre grosse veneziane. 96 108 » » » » » Troy . . . 163 Lo stajo veneziano di uve secche (non grano), eguale a 260 libbre sottili veneziane, corrispondeva a 173 libbre., peso Tria. Due libbre di seta greggia, peso veneziano, corrispondevano ad una libbra, in relazione al peso di seta inglese. Da 22 a 23 once di Messina corrispondevano al peso di una libbra inglese di seta. 19 once e 1/2 di peso sottile veneziano di seta tinta corrispondevano ad una libbra di seta inglese. 17 once veneziane sottili di spezierie corrispondevano al peso di una libbra inglese. IV. La yarda di panno inglese corrispondeva a 5/4 di misura veneziana; ma, inclusovi il soprapiù, dato invariabilmente dai pannaiuoli, ammontava a 5/4 e 1/3. 100 yarde inglesi corrispondevano a 133 braccia veneziane. 75 yarde inglesi facevano 100 braccia veneziane. 18 yarde di pannilani formavano una pezza di 24 braccia veneziane. 1 auna di Frisa inglese (godo) faceva 2 yarde di misura veneziana dì panno. V. 100 yarde di drappo di seta, misura veneziana, facevano 67 yarde inglesi. 25 yarde di drappo di seta, misura veneziana., facevano 16 yarde 3/4, misura inglese. 6 yarde di drappo di seta, misura veneziana, facevano 4 yarde inglesi. 1 yarda e 1/2 di panno di seta, misura veneziana, faceva 4 yarda inglese. 25 yarde d’ ogni sorta di zendadi di seta corrispondevano da 48 3;4 a 19 yarde, misura inglese (2). (4) « Vendesi lana a sacchi, che sacco uno sono chiovi 52, et ogni chiovo pesa » libbre 7, di Londra ; et ogni libbra è oncie sedici di Tria et non intendere di » Troys» (V. Francesco de Dino, Chostumi di Londra, etc. Firenze, adì 40 di De-cembre, 4481). (2) La tavola di pesi e misure publicata a Venezia da Bartolomeo di Paxi nel ¿6 Luglio 1503 non è sempre in armonia col presente ragguaglio, ma può peraltro servire per dar qualche idea del modo con cui si effettuavano gli scambi commerciali fra i due paesi nei secoli XIV e XV.