— 12 — per lo Inglese non formano solamente le pareti domestiche, non il cantuccio del focolare paterno, presso al quale si asside circondato dalla diletta famiglia, non la sola famiglia sua. Home è tutta la terra materna, dove sono piantate le pareti domestiche, dove arde il paterno focolare, dove egli nacque e crebbe, e nasce e cresce la sua famiglia, ed egli e i suoi cari vi ci vivono independenti, liberi, securi, perchè le leggi è la nazione sola che se le impone, il governo è governo proprio (self-government), e gl’ individui che compongono la nazione sono solidari e severi mantenitori delle leggi, giudici inflessibili dei governanti. Dallo Inglese studiare la propria storia è tenuto cosa santa, perchè è studiare quello che è in cima dei suoi affetti e delle sue cure, 1’ home ; è cercare e operare per conservarlo incrollabile colle lezioni attinte dal passato. IV. Nella Relazione fui costretto dal limite a me concesso a non delineare che un magro contorno nel narrare la storia del volume, del quale tenni parola. Qui posso allargarmi e lo fo volentieri, e credo fare opera buona per la utilità che ne possono trarre i nostri connazionali, ove seguano lo esempio degl’inglesi ed evitino gl’ inconvenienti, ai quali gP Inglesi dovettero sottostare, ma seppero ritrarsene. Mi è scorta la Rassegna quadrimestrale (Quarterly RewiewJ, N.° 232, Ottobre 1864.