— 250 — ° £3 0) > S® ëS MAGI- STRATU- RE TITOLO e Numero complessivo dei Registri, Filze e Buste coll’ indicazione dei materiali che vi si contengono PERIODO abbracciato dall’ anno all’ anno OSSERVAZIONI 61 62 Capi del Consiglio de’X 63 Inquisitori di Stato 64 65 Parti, Natatorio, Lettere responsive ai Capi del Cons. de’ X, Note dei prigioni, Raspe, Suppliche e Capi Contrada Buste 45, carta Diari Registri 10, carta Lettere scritte dal Tr bunale ai ministri ve neziani presso le cor straniere; le quali le tere, al ritorno deg ambasciatori, doveva no essere restituite agli Inquisitori Filze 18, carta 20 fasci segnati : Comunicate, tutti del secolo xvii o xviii, che sono in gran parte Comunicazioni dei Capi dei X al Tribunale degli Inquisitori di Stato. Qui si trovano pure documenti privati, caduti in mano, a quanto pare, ai X nelle visite domiciliari, e poi trasmessi agli Inquisitori. Governatori Bassano Belluno, Bergamo,Brescia, Candia., Chioggia, Conegliano, Corfù, Crema , Dalmazia ed Albania, Padova, Palma, Raspo, Salò, Treviso, Verona, Vicenza, Udine, Veglia. Buste e filze 50, carta 1312 1787 1797 1797 1617 1795 epoche Alcuni ragguagli su queste carte di stato furono pubblicati dal-1* ab. Oadorin nel 1847, Lo studioso deve sapere che se egli desidera di esaminare gli Archivi del Consiglio de’X e degli Inquisitori, deve ottenere una speciale licenza dal Governatore di Venezia. Nel mio caso particolare questa licenza fu molto prontamente e molto corte-semente accordata. Siccome al Consiglio de’ X e all’inquisizione spettava il giudizio sui delitti contro la publica morale, e specialmente su tutti quelli che, per essere gravi e scandalosi, si doveva desiderare che fossero sottratti ai Tribunali comuni,così si troverà copiosa materia in queste memorie, che appar-