L’ ARCHIVIO DI VENEZIA. Gli Archivi di Venezia, ordinati come oggi sono, contengono carte di Stato di ogni maniera, che si riferiscono alla legislazione, alla giustizia, all’amministrazione, alla politica ed alla diplomazia, insieme con tutti gli altri documenti di publico interesse, che sono stati riuniti dopo la caduta dell’antica República. Il numero dei manoscritti è prodigioso; ma, per grande che sia, sarebbe molto maggiore di certo, se incendi e altri casi, che or toccheremo, non avessero contribuito a scemarlo. Da remotissimi tempi, l’indirizzo del governo tendeva a moltiplicare i documenti ufficiali ; ed un elaborato sistema di accentramento richiedeva le più circostanziate relazioni e i più frequenti carteggi da tutti quelli che erano rivestiti d’ una autorità delegata. Il favorito di un sovrano dispotico poteva, al pari di Wolsey, assumere il carico di affari disparati e lasciare, comparativamente, scarsi vestigi di sue molteplici negoziazioni ; ma un