— 288 — Esportazioni dalla Sicilia in Inghilterra col mezzo delle Galere di Fiandra. Zucchero raffinato. Zucchero bruno. Melassa. Confetti bianchi. Confetture sciroppate. Prugne secche. Grossi grani o bottoni di corallo o Paternostri. Cotone filato. Cotone maltese. Seta greggia o seta da Messina. Salnitro. Le date assegnate alla scoperta di Madera, variano nelle opere stampate. Nei Diari MS. di Marin Sanuto è detto, in data Agosto 4496, che la scoperta fu fatta nel 4450; che d’allora in poi i zuccheri di Cipro, Alessandria., Siria, Damietta, Sicilia, Valentia e altre parti andarono ad un prezzo molto basso; e che, cominciando con l’anno 4486, arrivarono annualmente a Venezia cinque o sei bastimenti, caravelle o barche da due a cinquecento botti ciascuna, cariche di zucchero di Madera. Dalla precedente lista di esportazioni veneziane sembra che fino all* anno 1503, in Inghilterra i zuccheri di Sicilia fossero preferiti a quelli di Levante o di Madera.