— 197 — Alcnni storici, quelli inispezieltà della vecchia scuola, nel loro impegno di spiegare la seguenza degli avvenimenti nel modo appunto che accaddero, foggiarono spesso i racconti loro in maniera da indurre la persuasione che »> esquisita segretezza, che suol la pietà di questo Eccellentissimo » Consiglio insegnare nelle materie importantissime, et che » concerneno in primo grado i propri pubblici interessi. » Ser Vat Ralle (WalterRaleigh) Cavalier inglese molto ricco, » amato già et favorito grandemente dalla morta Regina Eli-» sabetta, come il più esperimentato et intelligente huomo delle » cose marittime, che a giudicio de’molti habbia l’Inghilterra, » et che, passato curiosissime navigationi nelle Indie, fu posto » prigione nella Torre alla venuta del Re Giacomo in questo » Regno, per sospetto che volesse egli con altri gran Signori » contrastar la successione di Sua Maestà alla corona : dopo » esser dimorato nella Torre fino a questi ultimi mesi, ha final-» mente ottenuto gratia dal Re di poterne uscire, con promessa » et sicurtà di andar con buoni vascelli armati a far acquisto di » parti di mondo fin hora incognite, dando ad intendere con » ragioni anco probabili di dover far per sua Maestà acquisti « immensi : dalle quali speranze allettato il Re, li ha summini-» strato qualche comodità di armar otto forbitissimi vascelli, » li quali essendo di già all’ordine, par che altro non vi man-» chi al. ponersi in viaggio, che stagion più favorevole. Hora » col mezzo di un Francese è nato negocio secretissimo, fra » questo Cavalier et il Conte di Scarnafis, di rivoglier la de-» stinata impresa in altra parte più facile, et di più certa » utilità ; offerendosi, che se sarà con buona gratia di Sua » Maestà, la qual vogli anco accompagnar seco quattro delle » sue navi, con quali se ne aggiongeranno dell’ altrè dell’ Inghilterra et dell’Olanda ben all’ordine, non solo di buona » soldatesca di questi paesi, ma della francese di Linguadocca, » che li sarà somministrata dal Duca di Mompensier, parente » del signor Duca di Savoja, vuol egli entrar nel stretto senza » far conoscere la sua intenzione ad alcuno, et accompagnan-« dosi con altre navi di Savoja, che ritroverà verso la Provenza,