— 54 — cominciano l’anno 1545, giungono fino all’Aprile 1797, e sommano a tremilacentoventotto. La quarta serie Senato Mar, la quale si riferisce al governo delle colonie, al commercio veneziano nei paesi stranieri, alla fattoria di Londra nel secolo XV, e via discorrendo, è composta di duecentoquarantasette registri in pergamena dall’ Ottobre 1440 all’Aprile 1796. Le mil-leduecentottantasei filze corrispondenti vanno da Marzo 1545 ad Aprile 1797. Ma sul principio del secolo XIV fu nella costituzione di Venezia introdotto un nuovo elemento, il quale gradatamente vi operò un cangiamento essenziale. Acciocché non si ripetessero, le cospirazioni di Marino Bocconio e di Bajamonte Tiepolo, il Maggior Consiglio nel 1310 instituí il Consiglio dei Dieci. Questo Consiglio non doveva esser dapprima che un supremo tribunal criminale, ma successivamente arrogossi il potere di mescersi in tutta l’amministrazione dello Stato, e riuscì ma corpo destinato a riscontrare e a frenare piuttostochè a governare. Non dirigeva esso di fatti i movimenti ordinari della macchina dello Stato, ma interveniva, nelle circostanze in cui era necessario o sospendere i movimenti ordinari, o aggiungere una straordinaria impulsione. La costituzione veneziana era guidata dall’ idea di unire la maggiore energia possibile nel corpo esecutivo col minor potere possibile nelle persone che lo componevano ; e a questo fine erasi in ogni occasione immaginato un sistema ingegnoso di freno reciproco. Il Consiglio dei Dieci era in effetto composto di diciassette membri : vi appartenevano ex officio il Doge e i sei consiglieri di questo : gli altri dieci, ond’ ebbe origine il nome del