— 60 — nelle rubriche : le ragioni che aveva 1’ ambasciatore di scrivere o di non scrivere ; le visite di ceremonia che aveva fatte o ricevute ; le proteste di zelo, le promesse di vigilanza, le professioni di riverenza, tutto vi è ricordato. Qualche volta, smarriti i dispacci, si sono conservate le rubriche, le quali, essendo così particolareggiate, possono adeguatamente tener le veci degli originali. Nel 1668 si trovavano negli Archivi rubricate più di duemila lettere scritte dagl’inviati diplomatici in Inghilterra fra il 1602 e '» estrema difficoltà et perdita di tempo trovar la serie de’ ne-» gotij, con quella prontezza che ricerca il publico servitio. Però : » L’anderà parte, che il magnifico cancellier nostro grande » debha far consignare a tutti quelli, che nell’ avvenire partiran-» no, et quovis modo saranno destinati a servire qualsivoglia » ambasciator, proveditor, o capitano generale, et publico rap-» presentante, così di viaggio ordinario, come estraordinario, per » poco, o molto tempo, uno, o più libri, con obligo di rubricar » in essi distinta et diligentemente tutte le lettere, che saranno » scritte alla Signoria nostra con quell’ ordine et regola, che le » sarà data, affine che l’opera sia uniforme, et in buona ma-» niera adempita, sotto pena a quelli che mancassero di presen-» tar nel loro ritorno essi libri et rubriche, com’ è predetto, » di perder ogni provisione et salario per altrettanto tempo, » quanto liaveranno mancato di soddisfar in tutto et per tutto » l’obligo suo ; ne possa ad alcuno di loro esser ballottato man-» cteto delle sue provisioni, ne accettata supplica, et molto meno » concesso augumento nelle divisioni de’salarij, ne fatto buono » il viaggio per esser ballottati ad alcuna cosa, se non presen-» teranno fede del sudetto diletissimo nobil nostro Andrea Mo-» resini di haver essequito quanto è predetto ; ed all’ istessa » conditione siano et s’intendano anco quelli, che al presente » servono fuori soli, et con publici rappresentanti, alli quali deb-» ba esser data notitia, et commessa 1’ essecutione di quanto è » predetto, et questa parte non possi esser suspesa, rivocata, ne