— 282 — Nel secolo XV i 'seguenti articoli figuravano nel Prezzo corrente di Venezia, come spezierie. Nome Luogo Mercato OSSERVAZIONI del prodotto di provenienza su cui o manifattura degli articoli le compravano o manifatture i Veneziani Zenzero Malabar Alessandria,Da¬ II Zenzero nei secoli XIV Cinnamomo Ceylan masco e XV era preso come sti¬ Damasco., Ales¬ molante, e si credeva anti¬ sandria scorbutico. Pepe Indostan Damasco, Ales¬ sandria Garofano Ternate Damasco, Ales¬ Questaspezieria, chiamata Fusti di garofano Ternate sandria da Paxi: Fusticli Garofani, Noce moscada Malacca « forse sarà stata pimento. Cassia in canna Indie orientali, Alessandria Egitto, Ales¬ sandria Legno sandalo Tanasarim, Co¬ II legno di sandalo ros¬ rosso romandel so era considerato come astringente tonico,e pren- devasi internamente per purificare il sangue e cal¬ mare le malattie. Verzin, ossia Indie orientali I fiori di questo albero Phytolacca erano purgativi, e forniva¬ Scosandra no anche una tintura pur¬ purea. Assenzio Persia Costantinopoli, Vermifugo., e stimolante Damasco, Ales¬ le mestruazioni. sandria,Aleppo Zafferano Aquila, Sulmo¬ Venezia Dalla legge del Maggior 1 na, Romagna, Consiglio, Í1 Agosto 1288, Toscana, Cre¬ si può argomentare che mona , Lom¬ l’uso generale del zaffera¬ bardia, Puglia no in Europa cominciasse e Bari a questo periodo; era con¬ siderato un cordiale, un pettorale, un anodino, un aperiente ed un antidoto