240 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM T. IX, 2. Sigla M M Michiel Marin, massaro: entra il 29 agosto 1522, e poi il 15 settembre 1529. 8. Mocenlgo. Vi "ANDREAS* • GRITI • *S*M*VENET • Sopra retta d’e sergo che taglia la leggenda, S. Marco, in piedi a sin. vólto a destra, porge il vessillo al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani ; lungo l’asta D || V || X || sulla banderuola piccola, di forma rettangolare, con breve svolazzo, vòlta a destra, leoncino iu soldo. 0 • TIBI * SOLI • -GLORIA* Il Redentore, in piedi su piedistallo, benedice con la destra e tiene nella sin. il globo crucígero; sul piedistallo bipartito le iniziali • M • M • Al D. 33; p.gr. 6,32. Ca SM 9. ld. Vi -ANDREAS* -GRITI* -S-M-VENET • D||V||X|| C. prec. 0 C. sopra • M • • M • Al P. gr. 6,46. C3 SM 10. Id. 1? -ANDREAS -GRITI* -S-M-VENET • D||V||X|| C. prec. 0 C. sopra • M • • M • Al Papadopoli, id., n. 29. 11. Id. Vi e 0 Tutto c. prec.; ma senza il punto finale distanziato. Al Papadopoli, id., n. 32. MBP 12. Id. Vi -ANDREAS -GRITI* -S-M-VENET* D | V | X | C. prec.; ma la banderuola è più grande e con punte svolazzanti. 0 C. sopra • M • • M • Al Papadopoli, id., n. 31. C. Pap. 13. Marcello. Vi • -AND-GRITI • • S|m[v|E|N|E|T!I| S. Marco, in piedi a sin. vólto a destra, porge il vessillo al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani ; sulla banderuola, grande con due svolazzi, vòlta a destra, tre globetti ; lungo l’asta D II V II X il nel campo ai lati delle figure M M e sotto ai piedi di ciascuna, un punto. 0 * * TI Bl • SOLI • «GLORIA* Il Redentore, seduto in trono, benedice con la destra e tiene il Vangelo nella sin. ; ai lati IC XC Al D. 26; p.gr. 3,26. C* SM