510 CORPUS NUMMORUM ITALICORUM 215. Quarto F *PASC*CIC* S|m!v|E|N|E| Sopra una linea orizzontale, S. Marco, di zecchino. jn pje(jj a gjn f V0U;0 a destra, porge il vessillo, senza banderuola, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani ; lungo l’asta D || V || X || 0 •ECO'SVM* 'LVX’MVN* Il Redentore benedicente in un’aureola elittica cosparsa di 9 stelle a cinque raggi : 4 per parte ed 1 sotto i piedi. 0 D. 15; p. gr. 0,87. Papadopoli, id., n. 14. C8 SM e M. Correr. XVIII, 12. 216. Id. F PASOCIC: S | M | V | E | N | D || V || X || C. prec.; ma fra l’asta del vessillo e la figura del Doge, un punto. 0 C. sopra; ma 13 stelle: 6 per parte ed 1 sotto i piedi. 0 P. gr. 0,89. C‘ SM 217. Id. F PASOCIC- S | M ) V | E | N | D||V||X|| C. prec.; senza il punto. 0 Tutto c. sopra. 0 P. gì. 0,86. Papadopoli, id., n. 15. C* C. Pap. 218. Id. F PASC • CICON • DVX • S • M • VE • C. prec. ; ma la linea su cui pog- giano le figure è breve, e la leggenda corre all’ingiro; l’asta, con banderuola a destra, è sormontata da croce. 0 C. sopra; ma 9 stelle: 4 per parte ed 1 sotto i piedi. 0 Papadopoli, id., n. 16. MBP 219. Gazzetta F • PASC • CICON • DVX • S • M • V • Sopra breve linea orizzontale, da 2 s°ldi| S. Marco, in piedi a sin, vólto a destra, porge con la destra il con S. Giustina. ■ • „ , \ , vessillo, sormontato da croce e con banderuola svolazzante a destra, al Doge genuflesso, che lo prende con ambe le mani ; sulla banderuola s’intravede un leoncino gradiente a sinistra. 0 IVSTINA VIRGO* Sopra linea orizzontale, S. Giustina in piedi di fronte con la palma nella destra, e il libro nella sinistra. jR D. 15 ; p. gr. 0,43 e 0,38. C3 (bucato) SM 220. Id, F Tutto c. prec.; senza punto iniziale. 0 Tutto c. sopra. j© Papadopoli, id., n. 77. C. Pap. XVIII, 13. 221. Id. F Tutto c. prec.; senza punto finale. 0 C. sopra ; esergo * M P. gr. 0,44. C1 SM